Magazine Cucina

Occhi di Santa Lucia

Da Tuttogolosamente

Occhi di Santa LuciaQuest anno ho voluto sperimentare qualche ricetta di dolci natalizi non italiani,in questo caso viene direttamente dalla Svezia, gli occhi di Santa Lucia. E' un pane allo zafferano con tanto burro , a me è piaciuto molto, non è molto dolce, perciò vi consiglio di accompagnarlo con un pò di marmellata o miele.Secondo la tradizione viene consumata al mattino del 13 dicembre, Santa Lucia, per fare la colazione. La ricetta l' ho trovata qui.
Ingredienti per una decina di dolcetti  gr.500 farina manitobagr.25 lievito di birra2 uova 1 tuorlo per spennellareml.100 latte tiepido1 cucchiaino mielegr.80 zucchero2 bustine zafferanogr.150 burrosale
Procedimento
Occhi di Santa Lucia Iniziamo con il preparare il lievitino con ml.100 farina, ml.100 latte tiepido 1 cucchiaino zucchero. Lasciare lievitare per 30 minuti in luogo caldo.Passato il tempo aggiungiamo il resto degli ingredienti al lievitino, impastate bene e formate una palla e lasciate lievitare per piu' di un'ora, deve raddoppiare.
Occhi di Santa Lucia Ecco la pasta dopo la lievitazione.
Occhi di Santa Lucia Infarinate il piano di lavoro e tagliate a pezzi da gr.100 la pasta.
Occhi di Santa Lucia Formate dei rotolini di circa cm.30.
Occhi di Santa LuciaArrotolate quindi i due estremi in direzioni opposte e al centro delle due spirali che si saranno formate adagiatevi dell’uvetta.
.Occhi di Santa LuciaMetteteli nella placca del forno e fateli lievitare per ancora un'ora. Sbattete il tuorlo e spennellatelo sopra.
Occhi di Santa LuciaInfornateli per 20 minuti circa a 180 gradi.
Occhi di Santa Lucia
Buona degustazione alla prossima ricetta nataliziaAntonella

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :