Magazine Cucina

Panace

Da Molossina @MonicaAndreott1

Panace

  • Signora dei monti, alta anche 2 metri. Comune nei boschi, nei prati di montagna e nelle macchie.
  • Viene conosciuta anche con il nome di “ Zampa D’Orso” o ” Sedano dei Prati “. Fiorisce dall’Estate agli inizi dell’Autunno.
  • Si raccolgono in Autunno le radici e in primavera i germogli giovani ed il fusto. Di questa pianta pertanto non si getta nulla; ciò crea motivi di attenzione.

PROPRIETA’

  • Le radici vengono cotte come un tubero e condite; sono gustose e leggermente aromatiche.
  • I piccioli delle foglie ed i fusti teneri vengono bolliti come gli asparagi.
  • Dai fusti maturi e secchi si ricava una polvere con la quale si confezionano biscotti o la si può usare come addensante per budini.
  • Il fusto trasuda una melata bianchiccia, dolce; una volta i bambini succhiavano i rametti come caramelle.
Google Buzz

Panace
This post was thanked 0 time(s). Thank it ?

  Signora dei monti, alta anche 2 metri. Comune nei boschi, nei prati di montagna e nelle macchie. Viene conosciuta anche con il nome di “ Zampa D’Orso” o ” Sedano dei Prati “. Fiorisce dall’Estate agli inizi dell’Autunno. Si raccolgono in Autunno le radici e in primavera i germogli giovani ed il fusto. Di [...]

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog