Magazine Cucina

Papaver somniferum......

Da Micol
Il papavero e' una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Papaveraceae.Originaria della Turchia,questa pianta si e' diffusa da un capo all'altro dell'Europa e dell'Asia e viene coltivata non tanto per estrarre dai semi l'olio,ricco di lecitina e molto utile nelle dieteipocolesterolemizzanti,quanto per ottenere l'oppio.
Il piu' comune papavero dei prati (comunemente chiamato rosolaccio) contiene in minima quantita' gli stessi alcaloidi del Papaver somniferum,ma per le piccole dimensioni delle capsule,ha una rilevanza tossicologica molto minore.
I frutti sono delle capsule contenenti numerosi piccolissimi semi duri di colore grigio-blu.Per il loro sapore aromatico e dolce,erano gia' utilizzati dagli antichi Egizi e dai Greci,che li mettevano nei dolci al miele destinati agli atleti olimpici.
Le proprieta' della pianta sono concentrate sia nelle foglie che nei petali,hanno effetto emolliente,sudorifero,sedativo e leggermente ipnotico.
.....e adesso la ricetta di oggi......
Plum-cake con cioccolato,semi di papavero e pere.
(...dal ricettario ''Melandri Gaudenzio'')
....dose dimezzata ....


  • 100 gr di farina 00
  • 80 gr di burro morbido
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di cioccolato fondente
  • 2 uova
  • 1 pera abate
  • mezza bustina di lievito
  • 1 cucchiaio raso di semi di papavero
  • un goccio di rhum
Montare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbida e spumosa,aggiungere i tuorli,uno per volta continuando a montare bene il tutto.Aggiungere il cioccolato fuso,non troppo caldo,la farina e lo lievito.Unire il rhum e i semi di papavero e infine delicatamente le chiare montate a neve.Mettere il composto nell'apposito stampo foderato di carta forno e decorare a piacimento con le fette di pera.....io le ho ''immerse'' nell'impasto.Infornare per i primi dieci minuti a 200 gradi dopodiche' abbassare la temperatura a 180 gradi per 45 minuti.Cospargere di zucchero a velo una volta freddo.....

PAPAVER SOMNIFERUM......
PAPAVER SOMNIFERUM......
PAPAVER SOMNIFERUM......
PAPAVER SOMNIFERUM......



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine