Magazine Cucina

Pappardelle integrali con scarola: che buone!

Da Cleare27
Pappardelle integrali con scarola: che buone!Ciaoooo!! Com’è iniziata la vostra settimana? E nel weekend vi siete goduti il bel sole? Io ieri ho fatto un bel picnic a Villa Ada e son stata davvero bene.
 Peccato non aver pensato a fotografare le pietanze che avevo preparato per l’occasione.
Ho fatto dei muffin con asparagi e speck, il bulghur in due versioni, ossia con pomodorini, olive taggiasche, mentuccia, arancia e ceci e nella seconda versione con uvette, mandorle e ceci e limone. Infine una bella torta al cioccolato e rum!
 Insomma son stata stupidina a non fotografare il tutto..e non mi va di darvi le ricette senza nemmeno una foto..quindi rifarò il tutto e vi darò le pseudo ricette.
Per la torta non avendo tempo ho semplicemente usato il preparato per torta al cioccolato di ilMulinoChiavazza arricchendo la base con abbondante rum e un pizzico di cannella. E beh è stata un successo! Il cioccolato ha fatto la felicità delle donne e il rum dei maschietti.
Io i preparati per torte, creme etc.. non li avevo mai usati. Ora quelli per la crema non è che li apprezzi molto anche perché fare la crema è davvero veloce..però questi per le torte son davvero comodi. Però credo che in questo caso la marca faccia la differenza..insomma di certo preferisco farmele da me da zero le torte però in casi express come quello di ieri son utili. Però ripeto devono essere di ottima qualità e con ingredienti davvero buoni.
Ma torniamo a noi..cosa vi faccio vedere oggi? Beh avevo tanta scarola, avevo le olive di Gaeta, avevo delle pappardelle integrali Garofalo (ho fatto una mega scorta di PastaGarofalo all auchan..c'eran quasi tutti i formati!!) e allora ho unito il tutto e traendo ispirazione da queste, ho fatto un bel piatto di pasta. Equilibrato nei sapori, buono e che fa pure bene.
Insomma io questa cremina di scarola l’ho adottata, e poi in abbinamento alla pasta integrale la trovo perfetta!
Pappardelle integrali con scarola: che buone!
Pappardelle integrali in salsa di scarola e olive
Pappardelle integrali Garofalo n. 80 gr
1/2 scarola
5-6 olive nere di Gaeta
1 acciuga sotto sale
mandorle 1 cucchiaio
olio extravergine d’olive
aglio 1 spicchio
peperoncino in polvere
Prendete la scarola, lavatele bene e dividetela. Poi lessatela per 5 minuti in  2 dita di acqua bollente. Scolatela conservando un pochino dell’acqua di cottura. Fatela raffreddare o se avete fretta passatela velocemente sotto l’acqua fredda. Frullatela con 1 cucchiaio d’olio e tenete da parte.
Mentre le pappardelle arrivano a cottura, prendete una padella e mettete un filo d’olio e lo spicchio d’aglio intero e l’acciuga. Fate leggermente dorare  l’aglio e sciogliere l’acciuga e poi unite la salsa di scarola e 3 olive a pezzetti. Aggiustate di sale.
Scolate la pasta al dente e poi mantecatela in padella con la salsa di scarola. All’ultimo unite le 2 olive intere e le mandorle a scaglie e poco peperoncino in polvere.
Impiattate e mangiate! Buon appetito!
Pappardelle integrali con scarola: che buone!
A proposito di pasta Garofalo, io e i giudici stiamo lavorando per i risultati del contest . Spero di riuscire ad avere i vincitori per il prossimo weekend!Articolo originale di Idee per Computer ed Internet. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines