Magazine Internet

Partnering pedagogy

Da Maila
PARTNERING PEDAGOGY
Nel suo libro "Teaching digital natives" che ha avuto un grande successo negli Stati Uniti, Marc Prensky parla di partnering pedagogy, di come cioè, secondo lui, dovrebbero cambiare i ruoli nella didattica. In breve, eccoli:
"Rendere gli studenti più attivi ed eguali nel processo di apprendimento è un segno di rispetto, un rispetto che tutti gli studenti cercano. Ma quali sono, nello specifico, i ruoli in partnering?"
(di seguito non traduco, per non generare equivoci, ndr)
Student as researcer
Student as technology user and expert
Student as a thinker and sense maker
Student as a world changer
Student as self-teacher
Teacher as a coach and guide
Teacher as goal setter and questioner
Teacher as a learning designer
Abandoning total control for controlled activity
Teacher as context provider
Teacher as rigor provider and quality assurer
Certo, si sente un pò dell'ottimismo americano della filosofia yes we can  (student as world changer) ma che male c'è? Ne parleremo ancora.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :