Magazine Cucina

Pasta e lenticchie

Da Fraviglio
pasta e lenticchie
La pasta con le lenticchie è uno dei piatti della cucina tradizionale più salutare e trasversale che ci sia, nel senso che si mangia in tutta Italia (con le dovute varianti) e raccoglie una fascia d'età molto ampia.Esistono varie qualità e tipologie di lenticchie: in Italia - nonostante le nostre coltivazioni - si trova spesso la lenticchia canadese (nella grande distribuzione), grande e di un colore più chiaro rispetto alle lenticchie di montagna (italiane) che sono le mie preferite. Per quanto riguarda come cucinare questo legume, si può dire che è talmente buono che anche cucinato con un semplice spicchio d'aglio e qualche cucchiaio di olio extravergine dà risultati eccellenti. In realtà, ho aggiunto un paio di cucchiai di passata di pomodoro, un po' di cipolla e prezzemolo riprendendo quella che è la ricetta da sempre seguita da mia mamma. Per il tipo di pasta ho scelto le linguine - che vanno precedentemente spezzate - ma anche il riso o una pasta dal formato piccolo vanno bene.Se vi piace senza brodo - a Napoli diciamo "azzeccati" - calcolate di aggiungere alle lenticchie cotte, un bicchiere d'acqua ogni 50 g di pasta. Le lenticchie sono anche ottime come zuppa accompagnata da crostini e pancetta croccante, ma di questo ne parleremo la prossima volta.

Ricetta per  2 persone

Ingredienti

  • 150 g di lenticchie
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • un terzo di spiccchio d'aglio tagliato piccolo
  • una fettina di cipolla tagliata in piccoli pezzi
  • prezzemolo q.b.
  • 100 g di linguine spezzate
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine

Tempo preparazione circa 40 minuti per la cottura delle lenticchie+il tempo di  cottura della pasta

Difficoltà facile


Procedimento
Sciacquate in acqua abbondante le lenticchie. Riempite una pentola capiente con acqua fredda. Tagliate la cipolla (opzionale) e l'aglio.
pasta e lenticchie
pasta e lenticchie

Riunite nella pentola le lenticchie, l'aglio, la cipolla, il prezzemolo e la passata.
Pasta e lenticchie

Ponete sul fuoco e lasciate cuocere per circa 20 minuti, aggiungete il sale. Portate a cottura.
Pasta e lenticchie

A questo punto aggiungete l'acqua, aggiustate di sale se necessario e calate la pasta.
pasta e lenticchie

pasta e lenticchie

Portate a cottura. Aggiungete l'olio. Servite caldo.
pasta e lenticchie

Buon Appetito!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines