Magazine Attualità

Peanuts: anche tu puoi trasformati in un amico di Snoopy

Creato il 23 settembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

Da oggi possiamo creare un nostro avatar Peanuts. In occasione dell’uscita del film, un sito internet ci permette di immergerci del tutto nel mondo di Snoopy, profilo Facebook compreso.

Giovanni Vagnone in versione Peanuts

Giovanni Vagnone in versione Peanuts

Chi non conosce Snoopy, il bracchetto che accompagna Charlie Brown, Lucy e Linus ed ha come miglior amico un uccellino giallo di nome Woodstock? E chi non ha mai letto le strisce sempre dal sapore un po’ malinconico, agrodolce, che regalano ogni volta che le si guarda un sorriso ma anche una riflessione?

Beh, forse non sapete che dal 5 novembre, nei cinema, uscirà Snoopy and Friends, il debutto in 3D del mitico cagnetto disegnato da Charles Monroe Schulz: autore che ha pubblicato il fumetto giornaliero che si intitola Peanuts (cioè “noccioline”, nel senso di “piccolezze”) dal 12 ottobre del 1950 al 13 febbraio 2000, giorno della sua morte.

Tradotta in 21 lingue, pubblicata in 75 Paesi su oltre 2600 giornali, ha raggiunto un pubblico di lettori che si aggira sui 355 milioni. Ma non siamo qui a parlare del passato e dell’affetto che in molti proviamo per Schulz: anzi, segnaliamo ai nostri lettori un simpatico strumento di promozione del nuovo film, diventa anche tu un Peanuts” o – meglio – “peanutizzami”. Se eravamo abituati a coinvolgerci ed immedesimarci con i malumori e le insicurezze di Charlie Brown, oppure a sentirci un po’ scrittori in erba come Snoopy, oggi possiamo veramente entrare nel mondo in cui vivono.

E, per esempio, crearci un’immagine profilo e di copertina Facebook a tema, pronta per l’uso (e per diventare più o meno indirettamente testimonial del film).

Vi lasciamo con il trailer, sicuri che dopo InsideOut e Minions avremo di nuovo soddisfazioni dal mondo dei cartoni animati, fidandoci dei creatori de L’Era glaciale: in fondo, se qualcosa i Peanuts insegnano, tra i vari scompensi mentali di ogni giorno, è proprio che la vita è fatta per regalare anche ai perdenti piccoli momenti di gioia.

Related Posts

AttualitàCinemaFilm in UscitaItaliaOur Modern SocietyPrima Pagina

Gabriele Muccino e il suo nuovo film: ecco Padri e Figlie

AttualitàCinemaNewsOur Modern SocietyPrima PaginaSpettacoloTecnologiaTV

Accordo con Vodafone: Netflix in Italia da ottobre

CinemaOur Modern SocietyPrima PaginaSocietà & Cultura

Paper Towns – Perchè non riesce ad elevarsi dal classico teen movie americano

Our Modern SocietySocietà & Cultura

Alice Sabatini: La Miss Italia che vorrebbe vivere una guerra


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog