Magazine Cucina

Pennette "ai vasetti"

Da Blacklola89 @blacklola89
Buongiorno!
Oggi volevo proporvi una ricetta che ho inventato dopo le feste. Una sera ho aperto il frigo e ho visto mezzo ripiano occupato da vasetti di prodotti sott'olio o sott'aceto, e dato che mi dispiaceva vederli lì, sapendo che così non li mangiava nessuno (almeno i sott'olio), ho pensato di farci un sugo veloce.
Neanche a dirlo, i sott'aceti come i cetriolini e le cipolline li ho mangiati da sola come aperitivo...troppo buoni! :)
Allora, è una pasta che va molto sugosa, quindi regolatevi per le quantità di pomodoro...io per due bei piattoni ho messo un sacco di pomodoro (forse anche troppo!! :P), saranno stati 200-250g!
Ingredienti per 4 persone
350g di penne rigate
1/2 cipolla bianca/ 1 scalogno
5-6 acciughe sott'olio
1 spicchio aglio
q.b. olio evo
300-350 g polpa di pomodoro
q.b. sale
2 cucchiaini di zucchero
pomodorini secchi sott'olio
olive (io ho usato quelle in sacchettino classiche, nere o verdi va bene lo stesso!)
capperi (sotto sale o aceto, è lo stesso)
q.b. peperoncino (facoltativo)
150g ricotta
q.b. pecorino o parmigiano
Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo, in una padella, mettete un po' d'olio, un goccino d'acqua, l'aglio e la cipolla tritate, e fate cuocere a fuoco basso un po'; quando iniziano a prendere colore, aggiungete le acciughe e schiacciatele con il cucchiaio di legno per scioglierle nel soffritto. Aggiungete il pomodoro, il peperoncino (non troppo), un pizzico di sale e lo zucchero per togliere l'acidità del pomodoro (so che due cucchiaini sembrano troppi, ma fidatevi, ci stanno benissimo!). Fate cuocere per un paio di minuti il pomodoro, quindi aggiungete i pomodorini tritati. Continuate la cottura; dopo qualche minuto aggiungete i capperi (lavati bene se sotto sale o strizzati bene se sott'aceto) e le olive tagliate a pezzetti/rondelle, quindi mettete nel sugo anche la ricotta e mescolate bene per amalgamare. Assaggiate il sugo e aggiustate se necessario di sale, pomodoro o ricotta (deve rimanere bello rosso, "pomodoroso"). (Se lo fate con anticipo rispetto alla pasta, scaldatelo e quando inizia a sobbollire continuate il procedimento come se fosse appena fatto -->) Aggiungete al sugo un po' di acqua di cottura della pasta, quindi scolatela un po' al dente e terminate di cuocerla nel sugo, mescolando bene per completare la mantecatura. Versate nei piatti e aggiungete un goccio d'olio a crudo e pecorino o parmigiano a volontà!! :)
Essendo un piatto per il riciclo, potete anche sostituire qualche ingrediente con qualcos'altro che avete in frigo, come della panna o del philadelphia al posto della ricotta, o qualsiasi altra cosa vi passi per la testa :)
Per le olive, io ho usato quelle in sacchettino classiche, nere o verdi va bene lo stesso!
Ecco qui il "piattino"...devo dire che me lo sono goduto fino all'ultima pennetta!! Mi sarebbe piaciuto provarla con un sacco di pecorino, ma purtroppo in casa non ne avevo più, quindi ho usato il parmigiano ed era comunque buonissima :)
Pennette vasetti
Con questa ricetta partecipo al contest "Cucina per il Cowboy" del blog Cowboy Portami Via!
Alla fine, credo che anche un Cowboy apprezzerebbe un bel (e buon!) piatto di pasta all'italiana! :)
Poi, un cowboy ama le cose semplici, e cosa c'è di più semplice di una pasta "di riciclo"? :)
Incrocio le dita!! :)
Pennette vasetti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine