Magazine Cucina

Pomodori gratinati con Feta, olive Kelemata e Origano

Da Germana

Pomodori gratinati con Feta, olive Kelemata e Origano

Pomodori gratinati con Feta, olive Kelemata e Origano Print

Tipo di Ricetta: secondi piatti Autore: Germana tempo di preparazione: 10 mins tempo di cottura: 25 mins tempo totale: 35 mins Serves: 4 Non so dirvi quanto adoro questa ricetta. La trovo perfetta: é buona, semplice e veloce. Potete usarla coma antipasto, come condimento della pasta o come contorno. Io la preparo sempre quando ho poco tempo e tanta voglia di sfoggiare un piatto delizioso. L’importante é che i pomodori siano maturi. Poi potete usare i san marzano, piuttosto che i piccadilly o i datterini o, come ho fatto io questa volta, un bel misto purché siano di uguali dimensioni. Allora buon appetito con i pomodori ripieni di feta, olive e origano Ingredienti
  • 800 grammi di pomodori
  • 200 grammi di feta
  • 15 olive kelemata con il nocciolo
  • una manciata di origano
  • 2 spicchi di aglio
  • olio abbondante
Instruzioni
  1. lavate e tagliate a metà i pomodori
  2. metteteli in una teglia insieme all’aglio intero
  3. cospargete i pomodori con la feta sbriciolata, l’olio e.v.o e l’origano
  4. cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti
  5. nel frattempo snocciolate le olive e trascorsi i 10 minuti, tirate fuori la teglia ed aggiungete anche le olive
  6. fate cuocere ancora il tutto per 15 minuti a 250 gradi
  7. servite i vostri pomodori a temperatura ambiente, saranno deliziosi
Google Recipe View Microformatting by Easy Recipe 2.2.1

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines