Magazine Cucina

pomodori ripieni al forno

Da Lilly1144

 

pomodori,ripieni,forno,ramati

questa mattina ho raccolto i pomodori nell'orto e tra tante varietà di piante ci sono anche questi pomodori ramati, belli grandi e sodi,l'ideale per fare una bella teglia al forno, questa volta al posto del riso ho preparato il ripieno con carne macinata e speck che mi era avanzato il giorno prima, e alla fine prima di infornare mi è venuta l'idea di spolverizzarli con l'origano (che adoro) e un filo d'olio d'oliva, il risultato? oltre che buonissimi i pomodori hanno un profumo inebriante

ottimi per un secondo stuzzicante da mangiare appena caldi o freddi accompagnati da una fresca insalata mista come contorno, oppure come piatto unico con delle fette di pane di pane di casereccio

pomodori,ripieni,forno,ramati,

ingredienti per 4 persone

8 pomodori ramati maturi e sodi

100 gr di carne macinata 

50 gr di speck sgrassato

3-4 cucchiai di pangrattato 

2 cucchiai di grana grattugiato

2 cucchiai di latte 

2-3 foglie di basilico fresco

1 cucchiaino di origano

sale fino q.b.

olio d'oliva

pomodori,ripieni,carne,forno

in una ciotola radunare tutti gli ingredienti per l'impasto, il pangrattato,la carne macinata, lo speck sgrassato e tagliato a fettine sottili, il formaggio grattugiato,le uova, il basilico spezzettato, il latte e il sale fino

pomodori,ripieni,forno

 mescolare per amalgamare

pomodori,ripieni,forno

tagliare la calotta superiore dei pomodori e tenere da parte, scavare l'interno con l'aiuto di un coltello e un cucchiaino, capovolgere per far perdere l'acqua in eccesso

pomodori,ripieni,forno

riempire i pomodori con l'impasto e sistemarli in una pirofila da forno unta con un filo d'olio uno accanto all'altro

pomodori,ripieni,forno,carne,speck

chiudere i pomodori con le calotte, spolverizzare l'origano e irrorare con un filo d'olio anche sulla calotta e infornare a 200° nel forno già caldo per 30-40 minuti

pomodori,ripieni,forno

pronti per essere gustati!, naturalmente al posto dello speck potete usare anche prosciutto o quello che avete in casa......perchè improvvisare a volte è davvero gratificante buon appetito!

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines