Magazine Economia

Prezzo carburante, rincaro fino a 2 euro al litro

Da Mrinvest

Prezzo carburante alle stelle, la Regione Marche la peggiore in Italia

Prezzo carburante, rincaro fino a 2 euro al litroPrezzo carburante che non concede tregua agli automobilisti italiani, che si trovano a fronteggiare il rincaro continuo. Nuova volata del prezzo della benzina che ha toccato quota due euro. Il triste primato della “rottura” del limite dei 2 euro del prezzo carburante si registra nelle Marche, la peggiore in Italia a causa delle maggiori accise regionali. Fortunatamente la media nazionale registra prezzi più bassi, ma lo scenario per le famiglie resta comunque preoccupante, anche perchè si tratta dei prezzi più alti di sempre.
Su tutto il territorio nazionale la media nazionale del prezzo carburante si attesta come segue:
benzina   1,828
benzina speciale     1,939
diesel   1,726
diesel speciale     1,816
gpl       0,871
metano   0,959

Numeri questi che fanno rabbrividire la cittadinanza già assalita dai

problemi che travagliano l’economia italiana. Le quotazioni internazionali del prezzo carburante hanno toccato venerdi scorso i massimi storici, mettendo in difficoltà le compagnie petrolifere, che vedono i margini lordi inferiori rispetto alla media dei tre anni precedenti. Questo motivo e la perdita di valore dell’euro rispetto al dollaro hanno fatto registrare negli ultimi giorni un aumento vertiginoso dei carburanti, specie in Italia.

Le compagnie petrolifere in Italia, per fronteggiare il problema, hanno immediatamente alzato il prezzo carburante in media di 7 centesimi. Oltre a questo ci sono poi i rincari delle accise già applicati dal governo. E siamo in attesa oltretutto dell’aumento dell’Iva dal 21 al 23% che andrà a pesare ulteriormente sulle tasche degli automobilisti.

Numeri che iniziano a preoccupare sia agli automobilisti sia chi lucra sulla vendita di automobili. Evidenti infatti risultano essere le manovre di mercato delle grandi case automobilistiche, che come contromossa aumentano la produzione di automobili ecologiche, sviluppate con impianti gpl e metano.

Le prime proteste arrivano dalle varie associazioni che fanno sapere che negli ultimi anni lo Stato, con gli aumenti sui carburanti, ha portato nelle sue casse circa quattro miliardi di euro, a causa dell’incidenza sempre più forte dell’Iva e delle accise sul prezzo carburante.

Related Posts :

By Blogsdna

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :