Magazine Cucina

Riso con wurstel e crauti rossi ai semi di cumino

Da Jo
Riso con wurstel e crauti rossi ai semi di cumino
Ho lì da un mese un avanzo di riso semifino Vialone nano della mia amica Anna Vet, e mi è venuta voglia di cucinarlo coi profumi tipici dell'Alto Adige, cumino, senape forte, wurstel a fettine e crauti rossi.
I wurstel li produce un macellaio in Val Badia, il mitico Walter Pizzinini, sono eccellenti, senza pelle e basta sbollentarli per pochi minuti. Ne faccio scorta e li conservo a 3/4 pezzi alla volta sottovuoto e nel congelatore.
Anche i crauti li compro in loco in comode lattine.
Il riso di per sè è rustico essendo un semi-integrale per cui si sposa bene con l'affumicato e l'agrodolce.
E' arrivato l'autunno, portandosi via questa estate che rimarrà nei nostri ricordi come una tra le più bollenti, con anticicloni dai nomi più infernali e diabolici che si potessero cercare, chissà questa moda di nominare gli anticicloni da dove se n'è uscita... come mi piacerebbe sapere CHI ha scelto il nome di volta in volta!
Dosi per 4
-ricetta-
240 g riso
150 g crauti rossi
3 wurstel
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di semi di cumino
olio evo
Riso con wurstel e crauti rossi ai semi di cumino
Mentre il riso si lessa in acqua bollente salata preparo i wurstel sbollentandoli e affettandoli.
Elimino il poco liquido di conserva dei crauti e li metto in una terrina coi wurstel, i semi di cumino e la senape.
Scolo il riso, lo lascio intiepidire 10' poi lo verso nel condimento, aggiungo appena un filino d'olio e mescolo bene.
Servo in tavola con dell'ottima birra. Una Weiss oppure un'ambrata di microbirrificio.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines