Magazine Cucina

Risotto zucca ed asparagi - con Carnaroli Artusi

Da Stefania Cunsolo @stefycunsy
Risotto zucca ed asparagi - con Carnaroli Artusi
Da diversi anni mangio esclusivamente riso integrale, cottura in pressione per circa 45minuti e condimento a parte. Ottimo, sano, genuino ma..... questa volta ho avuto voglia di preparare un bel risotto alla vecchia maniera, un risotto come non lo mangiavo da parecchio e così ho aperto il pacco di Riso Carnaroli Superfino di Cascina Artusi, azienda della quale vi ho già parlato in questo articolo: Cascina Artusi: cereali senza glutine da agricolutura integrata
Il Carnaroli è il riso d'eccellenza, il più adatto per la preparazione di risotti ed in effetti non ci ha deluso minimamente. In frigorifero avevo l'ultima zucca della stagione ed il primi asparagi della nuova. Ho pensato di farli incontrare e con i loro sapori e colori e questi hanno dato vita ad un risotto vegano, alternativo, genuino e gustosissimo. Mio marito è rimasto sorpreso dalla bontà, nonostante i grandi assenti della mantecatura: burro e parmigiano.
Il segreto? Gli ingredienti di altissima qualità, tutti accuratamente scelti come faccio sempre. Usare il riso e le verdure da supermercato oppure il brodo già pronto o fatto con il dado non avrebbe dato grandi risultati. Ed invece eccolo qui, saporito e fumante, sorprendentemente delizioso. Ed il burro ed il parmigiano lo lascio al banco del market ;) Non è stata necessaria alcuna mantecatura.
Vediamo la ricetta:
RISOTTO CARNAROLI di Cascina Artusi
"L'INVERNO ACCOGLIE LA PRIMAVERA"
Ingredienti per due persone: (particolarmente affamate)
  • 200gr di riso carnaroli 
  • olio extravergine di oliva "Carella"
  • un cipollotto 
  • un pezzettino di zucca
  • alcuni asparagi
  • delle foglie di insalatina rossa
  • mezzo bicchiere di vino primitivo
Per il brodo:(vi consiglio di usare a piacere gli ortaggi che avete in casa, le parti dure, le foglie, senza regole precise, metto in lista ciò che in questo caso ho adoperato io)
  • un pezzettino di zucca
  • la parte verde del cipollotto
  • le parti dure del cavolfiore e le sue foglie
  • il ciuffettino del finocchio
  • una foglia di alloro
  • sale integrale
  • un goccio di olio extravergine
Procedimento:
  • Prima cosa da fare: mettere su il brodo. Mettiamo in una pentola dell'acqua ed i pezzi degli ortaggi e facciamo cuocere almeno una mezzoretta con sale e pochissimo olio. (10minuti in pentola a pressione) ;
  • In una pentola bassa e larga mettiamo a soffriggere olio, cipollotto, zucca tagliata a dadini e la parte dura degli asparagi a fettine, escludendo la parte superiore, più tenera, che inseriremo alla fine. Uniamo subito anche pochissimo sale ed il riso e facciamo tostare per bene;
  • Dopo una buona tostatura, sfumiamo con il vino, lasciamo cuocere ancora a fiamma viva continuando a mescolare fino a quando sarà più o meno evaporato;
  • Uniamo gradualmente il brodo mescolando di tanto in tanto prestando attenzione che non attacchi. Inizialmente mettiamo brodo fino a coprire il riso, successivamente andremo per gradi tenendo sott'occhio la cottura. Saranno sufficienti circa 15minuti.
  • A metà cottura, anzi anche un pelino dopo, mettiamo dentro il brodo (ancora sul fuoco) le parti superiori degli asparagi (il fiore tenero) dentro il brodo (lo useremo per le decorazioni) e nel risotto sminuzziamo dell'insalatina rossa sottile;
  • Quando il risotto sarà cotto e ben asciutto ma non troppo, possiamo servire!

Per realizzare questa ricetta stefycunsyinyourkitchen ha adoperato il riso carnaroli di Cascina Artusi e l'olio extravergine di ulivi secolari di Luigi Carella. Le verdure fresche acquistate dai contadini locali. E' possibile acquistare i prodotti Artusi attraverso lo Shop Online 
Risotto zucca ed asparagi - con Carnaroli Artusi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Polpette Messicane

    Polpette Messicane

    Questa squisita pietanza è ispirata ai cibi Messicani, dove i FAGIOLI NERI sono usatissimi in moltissime ricette. La qualità principale dei FAGIOLI NERI è la... Leggere il seguito

    Da  Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • |⇨ Gamberoni con riso pilaf al curry

    Gamberoni riso pilaf curry

    I Gamberoni con riso pilaf al curry sono l'originale e intrigante primo piatto che abbiamo selezionato per voi e che utilizziamo per aprire la nostra consueta... Leggere il seguito

    Da  Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Vitello Tonnato della Casa

    Vitello Tonnato della Casa

    Che estate sarebbe senza il Vitello Tonnato? Quindi perché non darvi la mia personale ricetta, per questo l’ho chiamato “della Casa”, perché ci sono delle... Leggere il seguito

    Da  Cuochiperpassione
    CUCINA, RICETTE
  • Pollo alle carote

    Pollo alle carote

    Adoro il pollo, e mi piace prepararlo spesso come vedrete dalle mie ricette. Anche per non cadere nel banale, cerco sempre ricette nuove e gusti diversi da... Leggere il seguito

    Da  Monica
    CUCINA, RICETTE
  • Involtini al Sugo

    Involtini Sugo

    Questa ricetta di involtini al sugo è identica a quella che facevo anni fa con le fettine di carne animale, che nel periodo dei carciofi mi piaceva tantissimo! Leggere il seguito

    Da  Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Dado di polllo (ricetta bimby)

    Dado polllo (ricetta bimby)

    Dopo la mia versione rivisitata del Dado vegetale, ho pensato di proporvi anche il Dado di pollo, perfetto per avere del brodo pronto all'istante o per... Leggere il seguito

    Da  Le Ricette Di Valentina
    CUCINA, RICETTE