Magazine Politica

Rock your city

Creato il 20 settembre 2013 da Antonioriccipv @antonioricci

Dobbiamo convincerci che ci conviene prendersi cura dei luoghi in cui viviamo, perché dalla qualità dei beni comuni materiali e immateriali dipende la qualità della nostra vita.

Il tempo della delega è finito. L’Italia ha bisogno di cittadini attivi, responsabili e solidali.

Un esempio: Rock Your City, la prima rete per la partecipazione civica creata da giovani studenti delle scuole superiori di Roma per il territorio, è un progetto realizzato dalla Fondazione Insieme per Roma in partnership con Labsus  e Routes Agency.

Un percorso, iniziato nell’ aprile 2012, che ha visto i ragazzi protagonisti di un processo di scambio tra la scuola e il contesto urbano circostante, attraverso il quale hanno costruito insieme ad altri coetanei di scuole romane una rete virtuosa capace di trasmettere a tutti i Cittadini la cultura della partecipazione e dell’assunzione di responsabilità verso i beni comuni.

Progetto che si può replicare nei quartieri di Pavia.

Dopo averli riattivati e fatti rivivere.

Sempre verso Pavia2020.

Rock your city



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :