Magazine Cucina

Saranno 40 anni che non la mangio più, ma…

Da Buonacucina

oggi  entrando in macelleria ho visto il polmone lì in bella vista e ne sono rimasta folgorata: subito ne ho acquistato un pezzo per prepararne questa gustosa minestra  di riso con prezzemolo e polmone che ha il sapore della mia infanzia e dei bei tempi passati…

Ricordo  con tanta tenerezza mio padre, era lui che lo cucinava,  alle prese con asse e mezzaluna a tritare prima il polmone, poi il prezzemolo…

Me la ricordavo buona, ma devo dire che l’ho trovata semplicemente fantastica, assolutamente da provare…

la minestra de ris  erburinn e curada…

Ingredienti:  150 gr. di riso originario, 250 gr. di polmone di vitello ( curada ), 1 cucchiaio di  erburinn (prezzemolo ), tritato,1 lt. brodo di carne bollente, parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva.

In una pentola con acqua bollente salata faccio lessare il polmone per una mezz’oretta, poi lo scolo, elimino le parti cartilaginose e lo trito grossolanamente.

In un altra pentola metto il brodo, quando bolle aggiungo la corada, ed il riso. Al termine della cottura aggiungo il prezzemolo, un goccio d’olio e servo la minestra cospargendola di abbondante parmigiano grattugiato.

Saranno 40 anni che non la mangio più, ma…

la minestra de ris e curada

Alcune curiosità…

La minestra de ris, erburinn  e curada, considerato un piatto povero e dal sapore dimenticato,  è uno dei piatti tipici storici della cucina milanese  dove il  polmone veniva usato per dare sostanza e sapore alla minestra.

Anche se ” fuori moda ”  è’ un piatto rustico, molto saporito e gustoso.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog