Magazine Cultura

Serie “Dark Secrets” di Elizabeth Chandler

Creato il 05 ottobre 2011 da Nasreen @SognandoLeggend
Elizabeth Chandler è lo pseudonimo di Mary Claire Helldorfer, autrice di storie per bambini e ragazzi che vive a Baltimora. La Newton Compton ha pubblicato la trilogia Baciata da un angelo (che è stato un grande successo internazionale), Sekrets. Le visioni di Megan e Innocenti bugie.


Dark Secrets:

1. Sekrets. Le visioni di Megan (isbn 9788854122314)

2. Innocenti bugie. (isbn 9788854129818)

3. No time to die

4. The deep end of fear

5. The back door of Midnight


Serie “Dark Secrets” di Elizabeth Chandler
Titolo: Innocenti bugie
Autore: Elizabeth Chandler
Serie: Dark Secrets, vol. 2
Edito da: Newton Compton
Prezzo: 9,90 €
Genere: Thriller
Pagine: 224 p.
Voto:
Serie “Dark Secrets” di Elizabeth Chandler

Serie “Dark Secrets” di Elizabeth Chandler
Serie “Dark Secrets” di Elizabeth Chandler
Serie “Dark Secrets” di Elizabeth Chandler

Trama: Lauren torna a Wisteria, Maryland, sette anni dopo la morte della povera madre, affogata misteriosamente nel fiume. Allora si gridò all’omicidio e il caso finì sui giornali, ma poi la faccenda fu messa a tacere e si stabilì che si era trattato di un semplice incidente. Ora Lauren è venuta a trovare zia Jule, che in quel momento di dolore la accolse con calore nella sua famiglia. Dopo un primo momento di incontri allegri e affettuosi, Lauren è colpita dalla pesante atmosfera che si respira in famiglia e dal comportamento della zia, che sembra molto nervosa, come se volesse nasconderle qualcosa… Nora, sua cugina, è ormai una povera malata di mente, o almeno così dicono, e continua a fissarla in silenzio con uno sguardo spettrale; anche Nick, un tempo il suo ragazzo, si comporta in modo ambiguo. Lauren è coinvolta in strani incidenti, sembra che presenze indefinibili si aggirino tra i prati e le acque che la videro felice con sua madre fino al giorno fatale. Ma quello che la tormenta di più è non riuscire a capire perché qualcuno, ostinatamente, la voglia morta…

 

Recensione:

Innocenti bugie è un thriller che non mi aspettavo. 
Ero pronta a leggere un romanzo in salsa fantasy, che seguisse i clichés previsti dal genere cui apparteneva e, invece, mi sono trovata di fronte un piacevole romanzo costellato da picchi di tensione che in estate, sotto l’ombrellone o meno, fa bene leggere!

La storia parte dalla misteriosa morte della mamma di Lauren, Sondra, accaduta durante una notte trascorsa a Wisteria, il paesino dove le due donne trascorrevano l’estate presso la migliore amica della mamma, zia Jule. Le indagini su quella morte vengono bloccate dalla zia, sostenendo si sia trattato di un semplice incidente. 
Dopo sette anni, Lauren prende coraggio e decide di far ritorno a Wisteria, per ritrovare quel luogo un tempo felice dove passava ogni estate, in compagnia della cara zia che la trattava come una figlia, e delle due figlie di Jule, Holly e Nora. 
Niente andrà come aveva previsto e sperato. 

Lauren assisterà a episodi assurdi, irreali, senza capire se siano da attribuire a qualcuno molto vicino a lei che vuole spaventarla (Nora, ormai cresciuta, dimostra la sua instabilità mentale e la sua avversione nei confronti di Lauren) o a fattori soprannaturali. Il lettore cerca tra le righe in maniera ossessiva una risposta a quegli strani eventi, una soluzione logica e credibile ai nodi improvvisamente apparsi nella camera chiusa a chiave di Lauren, o ai tentativi di omicidio, a quanto pare, di cui la ragazza è vittima inconsapevole… E’ la mamma che torna come fantasma per prenderla con sé? E’ Nora, piombata nella follia? E’ la zia che vuole ucciderla per l’eredità? O, ancora, è un complotto cui partecipano più persone, per spaventarla e probabilmente eliminarla, così come fecero con la madre?

Ammetto di non aver capito subito quale fosse la soluzione, la risposta giusta. Ogni nuovo episodio mi depistava, facendomi arrendere alla fine: non capirò mai cosa sta accadendo!

Nonostante la mia incapacità, però, di scoprire la verità dietro quegli avvenimenti, mi sono goduta la narrazione, soprattutto grazie ai suoi momenti di tensione, ben descritti e mai affrettati. 

Un buon thriller, al di là delle mie aspettative, con un pizzico di storia d’amore che però è lasciata sullo sfondo, senza farla mai da padrone (e credo che questo aspetto sia stato apprezzato moltissimo dai lettori). Avrei preferito un maggiore o forse migliore approfondimento dei personaggi, che pare agiscano senza una reale motivazione. Non sono riuscita a capire la figura di Sondra, di zia Jule o di Frank, e poco delineati erano anche Holly e Nick. I riflettori erano costantemente puntati su Lauren e Nora, che ne escono vincitrici e protagoniste di questa storia. 
Cosa ci riserverà il terzo volume della serie Dark Secrets?  Siamo curiosissimi!!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :