Magazine Cucina

Sogliole all’arancia

Da Molossina @MonicaAndreott1

Sogliole all’arancia

 

Dosi per:  4  persone

Difficolta’ : Facile

Tempo di preparazione: 30 minuti circa

INGREDIENTI

500gr. di filetti di sogliola

1 cipolla

1 spicchio di aglio

1 ciuffetto di prezzemolo

200gr. di pomodori maturi e sodi

4 cucchiai di vino bianco e secco

1 arancia

3 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale

pepe

—————————————————————————–

PROCEDIMENTO

  • Tagliate a metà i filetti di sogliola, lavateli e asciugateli delicatamente con un canovaccio o con carta assorbente da cucina. Sbucciate la cipolla e affettatela; sbucciate l’aglio e schiacciatelo leggermente.
  • In una pentola con acqua in ebollizione fate scottare i pomodori, scolateli e privateli della pelle e dei semi, poi dell’acqua di vegetazione, quindi tagliateli a listarelle.
  • Versate in un tegame 2 cucchiai di olio, la cipolla, l’aglio, un pizzico di prezzemolo lavato e tritato e qualche listarella di pomodoro, irrorate con il vino bianco e insaporite con sale e pepe, quindi fate cuocere per 6 minuti circa a tegame coperto. Passate la salsa al passino e versatela in una teglia.
  • Pelate al vivo l’arancia, eliminando la buccia e la parte bianca, staccate gli spicchi, pelateli e privateli dei semi.  Fate questa operazione sopra ad un piatto fondo al fine di raccogliervi il succo che utilizzerete poi per bagnare il pesce.
  • Salate e pepate i filetti di sogliola, adagiateli nella teglia in cui avete messo la salsa, unitevi gli spicchi d’arancia e le listarelle di pomodoro rimaste; irrorate con il rimanente olio e con il succo d’arancia. Riscoprite la teglia con un foglio di carta vegetale e mettetela in forno preriscaldato a 180° per 5-6 minuti circa.
  • Togliete la teglia dal forno e sistemate i filetti su un piatto di portata. Serviteli caldi cosparsi di prezzemolo tritato.

CONSIGLIO
Affinchè questa ricetta venga al meglio sarebbe opportuno utilizzare filetti di sogliola freschi, ma se avete fretta o se non disponete del pesce fresco, andrà benissimo anche quello surgelato, dopo averlo accuratamente scongelato.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines