Magazine Cucina

Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Da Consuelo Tognetti
Cosa state combinando in mia assenza?! Io sarò ancora in Salento mentre leggerete questo post ma non preoccupatevi che tra qualche ora tornerò a tormentarvi....felici?!Oggi è giorno di rubrica e, anche a km di distanza, non ci penso proprio a mancare!Light & Tasty questa settimana ha come protagonista un ingrediente integrale ed io ho voluto proporvi lo zucchero. Da tempo ho abolito alimenti troppo raffinati dalla mia alimentazione perché dannosi alla salute e tra questi c'è proprio il re bianco della pasticceria.Ci sono tantissime alternative per dolcificare dolci e bevande che non è il caso di avvelenare l'organismo costringendolo a picchi glicemici da capogiro!Oltre al nobile miele che spesso e volentieri utilizzo, c'è lo zucchero integrale che è un valido sostituto soprattutto nelle preparazioni dolciarie. Il sapore è unico, quasi caramellato ed il suo potere dolcificante è pari al doppio del cugino raffinato, permettendo di ridurne ai minimi termini l'impiego in cucina.Ho approfittato delle svariate cassette di fichi maturissimi dell'iperproduttivo albero dello zio, per confezionare questa merenda golosissima a ridotto contenuto di grassi e zuccheri! Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)
Dose x 8 porzioni:

715 g di fichi (peso al netto degli scarti)

100 g di acqua
45 g di zucchero integrale di canna
1/2 cucchiaino di fiori di lavanda essiccati
Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)
Sciogliere a fiamma dolce lo zucchero nell'acqua. Prima che raggiunga l'ebollizione, spegnere il fuoco e mettere in infusione i fiori di lavanda. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Nel frattempo pulire i fichi dal picciolo e dalla buccia (se molto maturi e senza medicine, si può lasciare), quindi tagliarli in pezzi.


Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Versare nel bicchiere del frullatore e unire lo sciroppo raffreddato e filtrato. Ridurre in crema con il frullatore a immersione e versare negli stampi.


Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Trasferire in freezer per almeno 4 ore.


Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Sformare e servire a fine pasto.


Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Ottimi come spezzafame o una merenda rigenerante, salutare e ricca di vitamine!
Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Potete sfruttare lo stesso procedimento anche con altra frutta, purché biologica e di stagione!
Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

I fiori essiccati di lavanda hanno molteplici proprietà benefiche per l'organismo. Si utilizzano soprattutto in decotti per combattere nausea, singhiozzo e dolori intestinali. Può essere una cura naturale contro l'insonnia e la ritenzione idrica.
Sorbetto ai fichi con zucchero integrale e fiori di lavanda (senza gelatiera)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog