Magazine Cucina

Soufflé di castagne su salsa di cachi

Da Marella
Domenica intorno a mezzogiorno, mentre terminavo di preparare questi soufflé, mi è squillato il telefono. La cosa in se' non ha nulla di strano, ma da un po' di tempo a questa parte ricevo telefonate da gente che chiede di Lucia anche ad orari poco opportuni, e se in genere sono tollerante con chi sbaglia numero, cominciavo ad essere un  po' seccata. Giustappunto quando sono andata a rispondere c'era un sottofondo un po' confuso e non ho riconosciuto subito la voce. "Pronto, prooontoooo!!!" ho esclamato nella cornetta, mentre con la mano sinistra infilata nel guantone da forno cercavo di sformare i soufflé. Finalmente una vocina che conosco bene ha detto: "Zia ma insomma, non riconosci nemmeno più la mia voce???". Era il Dolce Principe, che mi telefonava per invitarmi a pranzo da loro. 
Di solito la domenica sono a pranzo dai miei, ma rifiutare un invito del Dolce Principe significa fargli un affronto che si pagherà a caro prezzo; d'altra parte mi seccava avvisare mia madre all'alba di mezzogiorno dicendole che non sarei andata da lei, così ho vigliaccamente delegato il compito di avvisare la nonna al nipotino, che per vendicarsi ha aggiunto: "Vieni con quel vecchio catorcio della tua macchina? Beh, ricordati che devi portare a me e alla Pulcetta un dolcetto per Halloween, anche se è già passato.".
Dunque, vediamo un po', piccola peste adorabile: prima mi inviti, poi insulti i miei averi e infine mi intimi di portarti un dolce? Sei fortunato che il dolce è già pronto... faccio qualche foto e arrivo! ^_^
L'autunno è prodigo di frutti deliziosi, che ci consolano per la fine della bella stagione e ci preparano ad affrontare l'inverno, regalandoci tanta energia in più. Due dei frutti che prediligo in questa dorata stagione sono le castagne e i cachi, che si uniscono in questa ricetta per dare vita a un dessert goloso.

SOUFFLE' DI CASTAGNE CON SALSA DI CACHI

(Da: E. Knam – Soufflé – Bibliotheca Culinaria)
Soufflé di castagne su salsa di cachi
Per 4 persone:
300 g castagne fresche
3 tuorli
4 albumi (io ne ho usati 3, per via del diverso procedimento di cottura delle castagne che ho adottato)
40 g zucchero semolato
30 g zucchero di canna
20 g latte* 
burro e zucchero per gli stampi
zucchero a velo per decorare

Per la salsa di cachi:
2 cachi maturi
* Knam usa il rhum perché serve questi soufflé con una salsa di mele al rhum; volendo invece servirla su una salsa di cachi, io ho preferito mettere il latte.
Soufflé di castagne su salsa di cachi

Questa ricetta è il risultato della fusione di 2 ricette: nel libro infatti, Knam abbina questo soufflé a una salsa al rhum e mele, mentre io con le castagne adoro l'abbinamento con i cachi.
Incidere la buccia delle castagne e cuocerle in forno finché sono morbide, poi sbucciarle.
Io con le castagne ho problemi, lo confesso. ^_^ Ho quindi proceduto in modo diverso: ho inciso sì la buccia delle castagne e le ho passate in forno a 200 °C, ma per soli 5 minuti. Poi le ho sbucciate e sbollentate per 20 minuti, in modo da toglierne più agevolmente la pellicina che le ricopre (operazione estremamente ingrata). Infine le ho lessate coprendole a filo di liquido (metà acqua e metà latte) e aggiungendo un pizzico di sale e mescolando spesso, finché sono diventate morbide. E' logico che con questo procedimento le castagne risulteranno più umide, motivo per cui ho utilizzato solo 3 albumi anziché i 4 indicati dalla ricetta originale. Se si utilizza questo metodo, scolare le castagne con cura per eliminare l'umidità in eccesso e farle intiepidire per evitare di preparare “uova strapazzate con castagne” ^_^.
Frullare le castagne insieme al latte, allo zucchero di canna e ai tuorli, avendo l'accortezza di lasciare qualche pezzetto di castagna più grosso. Incorporarvi gli albumi montati a neve (fase dei becchi morbidi) con lo zucchero semolato e versare negli stampi imburrati e zuccherati, riempiendoli fino a ¾. Cuocere in forno in un bagnomaria già caldo a 200 °C per 18 minuti.
Nel frattempo preparare la salsa di cachi: sbucciare i cachi e frullarne la polpa col frullatore ad immersione.
Quando i soufflé sono pronti sfornarli. Versare in un piatto da dessert abbondante salsa di cachi, sformarvi sopra i soufflé, spolverare di zucchero a velo e servire tiepidi.
Soufflé di castagne su salsa di cachi

Con questa ricetta partecipo al contest "dentro il riccio" del blog Dentro la pentola, nella categoria Desserts.
Soufflé di castagne su salsa di cachi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :