Magazine Cucina

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Da Consuelo Tognetti
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole
Sono arrabbiata, nervosa, amareggiata, sull'orlo di una crisi di nervi, triste..potrei andare avanti per ore ma so che non servirebbe a niente. DEVO, invece, essere combattiva, forte e positiva per le persone che mi circondano e che contano sul mio sostegno, non è facile ma so di potercela fare! E, quando proprio tutte le energie positive stanno per abbandonarmi, non mi resta che affondare le mani nella farina e trovare la mia valvola di sfogo, l'unica cosa che mi rimette in pace con il mondo..quindi, si, oggi ancora pane!
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole
Perdonate la mia ripetitività ma nel giro di pochi giorni la mia precaria stabilità è stata messa a dura prova. Mio nonno è stato ricoverato in ospedale senza ancora una precisa diagnosi, adesso si trova in un letto freddo, attaccato ad un respiratore e con una flebo nel braccio. Io ogni giorno mi dedico a curare ed accudire (soprattutto emotivamente) mia nonna e, nel frattempo, mio marito ha pensato bene di prendersi la febbre a 38°C con annessa tracheite. Continuo a girare come una trottola sentendomi quasi inutile ed impotente di fronte a tutto questo e potendo contare solo sulle mie forze...sono sicura che capirete la mia compulsiva voglia di impastare!Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole
Ingredienti:

300 g di farina integrale*

200 g di farina di tipo 1*
120 g di lievito madre attivo**
230 g di acqua a t.a. (circa 20-21°C)
170 g di yogurt greco (io 0% di grassi)
20 g di semi di girasole decorticati
6 g di sale fino marino
1 cucchiaio colmo di miele millefiori
1 cucchiaio di olio di semi di lino***
Semola di grano duro q.b.

*Macinata a pietra.

**Rinfrescato la sera prima e al raddoppio.
***Sostituibile con altro olio di semi o e.v.o.

Ho effettuato la lavorazione con l'aiuto della planetaria con gancio ad uncino. Si otterranno ottimi risultato anche impastando energicamente a mano.


Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Miscelare le farine con i semi di zucca e il sale. Unire il lievito madre, lo yogurt ed il miele. Iniziare ad impastare incorporando l'acqua in 2 volte. Quando il composto inizia ad incordarsi unire l'olio.

Lavorare energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Rovesciare sul piano di lavoro e praticare una serie di pieghe a libro, se necessario aiutandosi con un po' di farina 1.

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole
Formare una palla e adagiarla in una capiente ciotola leggermente unta d'olio.

Coprire con pellicola trasparente e far lievitare per 1 ora ad una temperatura di circa 27°C (il forno spento con la luce accesa è perfetto!).
Trascorso questo tempo, trasferire la ciotola in frigo e tenercela per 24 ore. 
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Rovesciare l'impasto lievitato e ancora freddo sul piano di lavoro. Stenderlo in un rettangolo e dividere in 2 parti.

Piegare a libro ogni parte e arrotolare su se stessa ottenendo due salsicciotti. Disporli distanziati sulla teglia rivestita di carta da forno.
Spolverare abbondantemente la superficie con la semola e praticare dei tagli profondi con le forbici facendo attenzione a lasciare circa 1 cm attaccato alla base.
Separare i pezzetti ottenuti premendoli leggermente da un lato. Proseguire per tutta la lunghezza alternandoli ordinatamente prima dal lato destro e poi da quello sinistro o viceversa.
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Far lievitare nuovamente le spighe per 1 ora.


Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Preriscaldare il forno a 220°C ponendo sul fondo una ciotola colma d'acqua. Infornare la teglia nel ripiano più basso e cuocere per 15 minuti. Poi abbassare la temperatura a 200°C e terminare la cottura per altri 20 minuti.

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Sfornare e far raffreddare su una gratella prima di gustarli.

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Un profumo inebriante avvolgerà la vostra casa e sarà quasi impossibile resistere ad un assaggio ustionante!

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Basterà staccare ogni pezzetto per ottenere un vero e proprio panino da farcire a piacere con sfumature dolci o salate!

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Una leggera crosticina avvolge ogni panino e racchiude un cuore soffice ed alveolato davvero sorprendente!

Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Un'idea di presentazione anche per una cena, dove ogni commensale potrà staccarsi il proprio panino e gustarlo come appena colto..ops cotto!
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Consigli per la corretta conservazione:-in frigo fino a 10 giorni avvolto in pellicola trasparente. Riportare a temperatura ambiente prima di gustare o passare nel forno caldo pochi istanti.-in freezer chiuso in sacchetti da alimenti porzionato in panini monodose fino a 2 mesi. Per scongelarlo passarlo per 12 ore in frigo o scaldarlo direttamente nel forno caldo.-in dispensa per 5 giorni avendo cura di avvolgerlo in pellicola per non farlo seccare.
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Con questa ricetta partecipo a Panissimo di Febbraio
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole
Spighe di pane integrale con yogurt greco e semi di girasole

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog