Magazine Cultura

Spykiller di Matthew Dunn

Creato il 13 aprile 2012 da Nasreen @SognandoLeggend

Matthew Dunn è un ex agente dell’MI6. Il suo compito era quello di arruolare agenti segreti, spie internazionali spesso infiltrate fra esponenti governativi di spicco. Spykiller è il frutto di questi anni di esperienza sul campo.

 

Spykiller di Matthew Dunn
Titolo: Spykiller
Autore: Matthew Dunn
Edito da: Longanesi (Collana La Gaja Scienza)
Prezzo: 17,60 €
Genere: Romanzo, Narrativa, Thriller
Pagine: 432 p.
Voto:
Spykiller di Matthew Dunn

Spykiller di Matthew Dunn
Spykiller di Matthew Dunn
Spykiller di Matthew Dunn

Trama: Will Cochrane ha poco più di trent’anni, è spietato, inarrestabile, una perfetta macchina per uccidere. Solo quattro persone al mondo sanno della sua esistenza, per tutti gli altri lui è soltanto una leggenda, un nome in codice. Spartan.
Will è il solo che possa impedire una strage terroristica colossale. Ma nonostante sia abituato a operare in condizioni estreme, questo per lui non è un incarico qualunque. Per ordine dell’MI6 e della CIA, Will deve stanare l’uomo che ha ordito i più tremendi attentati degli ultimi anni. L’uomo che si sta preparando a organizzarne uno ancora più sconvolgente. L’uomo più potente e allo stesso tempo più nascosto del Medio Oriente. Il suo nome in codice è Megiddo, che vuol dire Armageddon: la fine del mondo.
Da Sarajevo a Berlino, da Londra a Parigi fino a New York, Will è costretto a una caccia senza quartiere. Il suo unico appiglio è Lana, una donna che ha un legame misterioso con Megiddo e che può fare da esca per portarlo allo scoperto. Ma Lana sconvolge la vita di Will, facendogli scoprire sentimenti da cui è sempre rifuggito, preferendo la sicurezza dell’uccidere o essere ucciso al rischio dell’amore. Ora tutto il suo universo sta per crollare, proprio quando le speranze del mondo sono aggrappate a lui.

Recensione
di Cerridwen

Adrenalina pura.

Sono queste le prime parole che vengono in mente pensando all’ultimo thriller, dal titolo Spykiller, edito da Loganesi e firmato Matthew Dunn. Spionaggio, passione e pericolo sono solo alcuni dei principali ingredienti che arricchiscono questo seducente romanzo.

Will, il protagonista, è un uomo dalle mille sfaccettature.

Non è solo il più letale agente segreto del mondo ma è anche un uomo che nasconde, sotto una maschera di gelida indifferenza, un oceano di emozioni diverse. Potenti e genuine. Emozioni, però, che è stato costretto a soffocare per sopravvivere di giorno in giorno, per ricavare un posto sicuro nel quale rifugiarsi quando la realtà si trasforma in un luogo ostile e buio. Il peso di un passato mai dimenticato e continuamente alimentato da ricordi dolorosi lo ha reso un uomo tormentato, all’apparenza freddo, distaccato, insensibile e a tratti persino crudele. Questo atteggiamento indifferente è un complicato meccanismo di auto-protezione che sostiene Will e lo aiuta a far fronte alla desolazione della propria esistenza.

La reale fragilità dell’uomo si rivela attraverso l’evoluzione del suo rapporto con una donna misteriosa ed enigmatica: Lana.

Figura difficile da inquadrare, Lana è la donna che sarà capace di spingere Will oltre i confini della propria zona sicura, di comfort, dietro alla quale si era abilmente trincerato e  costringendolo infine a rimettere in discussione tutto quello che, fino a quel momento, era stato una certezza indiscutibile

Il percorso di formazione di Will è anche un percorso di espiazione che lentamente trasformerà l’uomo da spia e killer a sangue freddo ad essere umano, insicuro e affamato d’affetto come  tutti. Lana, invece – necessaria controparte femminile –  è un personaggio che, quasi fino alla fine del romanzo, conserva un’aura di mistero, di ambiguità, che affascina e spaventa allo stesso tempo.

Il romanzo ha un ritmo serrato e raramente concede pause al lettore, che non può fare a meno di rimanere col fiato sospeso, aspettando l’ennesimo sconvolgente colpo di scena.

La trama ha un incastro perfetto ed estremamente realistico, reso inoltre ancora più accattivante da un rapido susseguirsi di scene d’azione dal carattere molto visivo.

Le descrizioni –  curate e mai noiose – non disturbano la lettura e si accordano armonicamente con i dialoghi frizzanti e i continui cambi di ambientazione. La vicenda si snoda sinuosa e tocca nazioni e continenti diversi: dall’Europa all’America, da Londra a New York.   

Affascinante ed intrigante.

Una lettura assolutamente consigliata.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :