Magazine Opinioni

Srebrenica, 8372

Creato il 16 settembre 2011 da Kris @zinfok
Srebrenica, 8372 L'altra sera su la7 è andato in onda un monologo di Antonello Piroso sul massacro di Srebrenica. Lo consiglio vivamente a tutti, è un pezzo di storia del nostro tempo, un pezzo di storia sommersa del nostro mondo che a fatica sta uscendo dalle ceneri di un posto infame fatto di vittime senza voce e di carnefici deliranti. Piroso ci spiega con l'abilità del giornalista e dell'uomo, ci guida passo passo fino alle radici dell'orrore . E' duro, sconvolgente, folle quello che avvenne in quegli anni, è pazzesco quello che il mondo non ha voluto vedere o fare per salvare anche solamente una vita umana. E' un pugno nello stomaco "Srebrenica, 8372", ma è necessario per capire e per poi ritrovarsi davanti ad un muro bianco chiedendosi: "perchè?" Gli anni '90 non sono stati solo quelli di mani pulite, della discesa in campo, delle stragi di mafia, gli anni '90, per chi si trovava a qualche bracciata di Adriatico da noi, sono stati quelli della guerra, la GUERRA. Lì si bombardava, i civili bosniaco-musulmani venivano ammazzati, torturati, stuprati, umiliati, deportati; un popolo senza voce urlava la sua agonia e il mondo intero si girò dall'altra parte. Nel decennale delle torri gemelle io credo che un pensiero debba andare anche a loro, ai musulmani di Srebrenica, alla guerra in Jugoslavia. Il programma si trova integralmente sul sito www.la7.it. Buona visione.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog