Magazine Cucina

Stregata dal tofu

Da Mammachebuono123

Non è facile amare il tofu. Così, come non è immediato voler bene a chi per natura suole passare sotto tono, essere discreto o addirittura schivo. Intrinsecamente parlando il tofu ha grandi doti: tutte le virtù di un formaggio senza averne i difetti, ma dal di fuori non ha significato. Il gusto, che come l’occhio vuole la sua parte, troppo spesso non va oltre il suo orizzonte o il suo metro.
Per amare il tofu ho dovuto conoscerlo meglio, perché è così che si fa!
Semplicemente ho aperto i miei confini di gusto o di mentalità e ho fatto prove: ho variato gli approcci e i sapori.
Innanzitutto ho cercato di inserirlo in un habitat che gli fosse congeniale: una frolla vegana; poi l’ho ammorbidito, cercando di smussare le sue aspre geometrie. Infine l’ho circondato in un caldo abbraccio di cioccolata.
Come non avrebbe potuto, mi chiedo, dare il meglio di sé? E infatti ciò che ne è sortito è stato alla stregua della pura magia: stregata dal tofu!

Biscotto farcito di cioccolato e tofu

biscotto vegan

Ingredienti per la frolla vegana alle nocciole:165 g di farina 00, 65 g di farina di nocciole, 20 g di cacao in polvere, 125 g di zucchero di canna, 8 g di lievito, 70 g di olio di semi o 125 g di margarina, 60 g di acqua, 1/2 baccello di vaniglia, una presa di sale
Ingredienti per la farcitura: 150 g di cioccolata fondente, 50 g di tofù morbido ( reperibile nei negozi specializzati)
Occorrenti: mixer, setaccio, forchetta, ciotola, pellicola per alimenti, taglia-biscotti, pentolino spatola, cucchiaini

Nel mixer mescola a velocità sostenuta per almeno 2 minuti l’olio o la margarina con lo zucchero di canna, la vaniglia e il sale. Setaccia la farina con il cacao e il lievito. Aggiungila al composto e unisci l’acqua, stempera il tutto con una forchetta e inizia a muovere il mixer a bassa velocità per impastare. Non appena si formerà una palla, rovescialo sul piano di lavoro e compattalo; poi schiaccialo e dagli una forma di rettangolo. Avvolgilo in pellicola e lascialo riposare per almeno 1 ora in frigorifero. Riprendi l’impasto e stendilo sottile con il mattarello infarinato. Forma i biscotti a piacere. Cuocili a 180°C in modalità statica, placca a metà, portello in fessura (il manico di un coltello di legno posto tra il portello e la bocca del forno), per 18 minuti.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde aggiungi il tofu e mescola. Otterrai un composto di buona consistenza. Farcisci i biscotti e chiudili. Puoi farcire i biscotti ancora caldi. Se vuoi ottenere un disegno a rilievo, puoi togliere i biscotti dal forno, 5 minuti dopo l’inserimento e imprimere il disegno, poi rimetti in forno e termini la cottura.

Per amare il tofu vi consiglio una buona, buonissima lettura: Le ricette del Grande Cerchio di Caterina Mosca, Vallardi edit. In questo libro troverete i principi base della cucina naturale spiegati con grande cura e ricette per 365 giorni l’anno.

E che sia per tutti voi un sereno fine settimana.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines