Magazine Cucina

Streusel coffee cake...che profumo di spezie

Da Lelaina17
Streusel coffee cake...che profumo di spezie
Come potete ben vedere il caricabatterie non è tornato alla base, ma oggi dovrebbe arrivarne uno nuovo, per buona pace del mio sistema nervoso...a questo proposito ve ne racconto un'altra, qualche post fa vi raccontavo della mia preoccupazione per il futuro scolastico di uno dei miei figli, vi parlavo della geografia e di mari con dei gran bei nomi...adesso è l'ora della forza di gravità, del perchè non abbiamo percezione che la terra è tonda, del perchè rimaniamo attaccati a terra anche se la terra gira...prevedo futuri scolastici veramente infausti! Per fortuna ci sono le domeniche e le torte a colazione...questa poi ha un profumo fantastico, certo non è una torta light, ma profuma di buono e di casa, è morbida ma anche croccante, semplice ma anche un po esotica...
Streusel coffee cake...che profumo di spezie
Streusel coffee cake al profumo di cardamomo con crema inglese alla vaniglia( da una ricetta di Martha Stewart )Ingredienti:per lo streusel:2 3/4 cup di farina1 cup di zucchero di canna200g di burro1 pizzico di sale 10 baccelli di cardamomoper la torta:2 1/2 cup di farina1 cucchiaino di lievito1/2 cucchiaino di bicarbonato2 cucchiaini di cannella in polvere1 pizzico di sale150g di burro morbido3 uova grandi1 1/4 cup di zucchero1 1/4 cup di yogurt1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Streusel coffee cake...che profumo di spezie
Preparazione:Cominciamo subito dallo streusel, ho aperto i baccelli di cardamomo, ne ho ricavato i semi e li ho tostati in una padella senza grassi per 1 minuto, fino a che non sono diventati fragranti e profumati, li ho macinati e ho tenuto da parte la polvere. In un cutter ho messo la farina con il sale, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti e la polvere di cardamomo, con il tasto pulse ho ridotto questi ingredienti in tanti bricioloni, poi ho messo tutto a riposare in frigorifero. Preriscaldiamo intanto il forno a 180° e prepariamoci la teglia, io ne ho usata una da 26, che ho imburrato per benino! Adesso prepariamo la torta, io ho usato la planetaria, ma a mano viene benissimo lo stesso...quindi nella campana ho messo il burro con lo zucchero e con la foglia ho montato il tutto fino a renderlo bello spumoso, poi ho aggiunto 1 uovo alla volta lasciando che il tutto si amalgamasse per bene prima dell'aggiunta successiva...mentre la planetaria faceva il suo lavoro, ho setacciato la farina con il lievito e il bicarbonato. Adesso è il tempo delle polveri...cioè del mix di farina, che va incorporato in 3 volte alternandolo con lo yogurt...cioè, farina, mescolatina, quindi yogurt e poi di nuovo farina, fino a finire gli ingredienti, per ultimi ho aggiunto il sale, la cannella e la vaniglia, ho pulito bene i bordi della campana e con una spatola ho dato un'ultima mescolata a mano...pronti per il forno. Riprendiamo lo streusel e cominciamo, si fa un primo strato di torta cercando di livellarlo per bene, quindi si ricopre di bricioloni di streusel, poi di nuovo la torta e alla fine uno strato piuttosto spesso di briciole, che una volta cotte daranno un bellissimo contrasto con l'interno soffice...andiamo in cottura a 180° per circa 45 - 50 minuti, vale anche in questo caso la prova stecchino...per la crema inglese, io uso sempre la ricetta di Santin, a noi piace molto e siccome l'ho postata da poco vi rimando qui per la ricetta 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :