Magazine Società

Supercalifragilistichespiralidoso

Creato il 16 febbraio 2011 da Punzy
Supercalifragilistichespiralidoso
Costo acquisto vendita, dispacciamento e sbilanciamento
Cosi’ c’e’ scritto sulla mia bolletta della luce.
Una nuova voce in fattura.
Non vi provate a dire che c’e’ sempre stata, perche’ non c’era. Sono una maniaca ossessiva-compulsiva, tengo conservati pure i temi delle elementari, figuratevi le bollette
E poi sono una persona istruita, adesso vado su internet a cercare cosa significhi questo Supercalifragilistichespiralidoso che mi avete piazzato in bolletta
Nemmeno metto le voci su google che mi si aprono una serie di forum dei vari gestori energetici corredati da commenti del tipo: vi ammazzo, vi impicco ai fili elettrici, se vedo i vostri tecnici in giro gli metto le dita nelle prese di corrente, vi ficco il contatore nel deretano, siete dei ladri imbroglioni ecc.
Saltando l’astio telematico apprendo che tali costi, nel caso dell’energia elettrica, significano: l'insieme delle regole per la distribuzione da parte del GRTN, il gestore della rete nazionale, delle direttive ai fornitori ed agli utenti dell'energia elettrica che assicura il corretto funzionamento della rete, cioè un bilanciamento dei flussi di potenza al fine di evitare i blackout.
Chiaro, no?
Come se fosse Antani
Quello che non e’ chiaro, pero’, e’ perche’ debba pagarlo io, questo costo, io che sono l’utente finale; una compagnia elettrica dovrebbe assicurarsi di provvedere ad un corretto funzionamento della sua rete ed al ripristino delle condizioni ottimali di funzionalita’ della stessa, senno’ so’ brava pure io a fa’ na’ compagnia elettrica: mi compro dell’energia, se tu la vuoi me la paghi, te la trasporti dentro ai tuoi fili e se ti zompa la corrente lo sbalzo lo paghi tu pure se e’ colpa mia!
Poi scusate ma l'insieme delle regole per la distribuzione ha un costo?
Io devo pagare un costo perche’ si e’ costituito un insieme di regole?
Per retribuire il cervello stanco che le ha partorite?
Non facevate prima a scrivere “Spremitura soldi dall’utente?”

Riassumiamo

Io prima delle 19, con la tariffa bioraria non posso fare la lavatrice, accendere la lavastoviglie o cucinarmi qualcosa al forno perche’ senno’ il costo dell’elettricita’ sarebbe equivalente al fare colazione da Tiffany con un diamante da tre carati e gia questo non mi va bene. Condiziono tutta la mia esistenza in base agli orari delle stupide fasce e scopro che il mio consumo e’ notevolmente diminuito ma la bolletta e’ aumentata perche’, in pratica, pago anche i costi di acquisto vendita, dispacciamento e sbilanciamento, costi che sono SUPERIORI ai consumi
Poi ci sono anche 10 euro di IRPEF
Che mi sembra che io l’IRPEF la pago gia in busta paga
L’IRPEF e’ una tassa sull’esistenza della persona fisica, esisto e quindi pago, poi consumo e ripago (forse perche’ consumare energia e’ un rafforzamento del concetto di esistenza)
Io adesso voglio sapere se sono nel mio lecito diritto di lasciare un commento sui forum scrivendo che sono dei ladri imbroglioni nel cui culo mi divertiro’ ad infilare una lavatrice con carica dall’alto appena li vedo
Voglio solo sapere questo: se e’ un mio diritto
vi dico una cosa: che adesso io mi stacco da questa compagnia, anche perche’ temo che se rimango loro utente vado a finire sulle pagine di cronaca nera; io adesso mi stacco e mi vado a mettere con un’altra compagnia, magari una che usa le fonti rinnovabili o ecologiche, tipo i piriti delle vacche, ad esempio; una che non mi faccia pagare questi costi di trasporto perche’ ci pensano loro a trasformare i piriti delle vacche in corrente elettrica oppure una compagnia che mi eroga una decina di wat al giorno, il minimo indispensabile per campare; tanto diciamolo: tra l’AMA che mi costringe alle levatacce, la corrente che costa come se fosse oro e gli aumenti in arrivo sul gas, ma quanto tempo me po’ rimane’ da campa’?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine