Magazine Cucina

Tiramisù al the verde

Da Minerva Jones
Sono una torinese che non ama il cioccolato - ragion per cui riesco a mangiarlo (e godermelo) solo se mescoltato alla frutta (come da dolcetti post-amplesso di cui parlavo qui). Avendo ciononostante bisogno di coccole, ho deciso che in questi giorni mi dedicherò con profondo amore verso me stessa a sperimentare la cucina cajun e quella creola (in parte anche propria dei pirati quando non erano per mare, dove invece sopravvivevano di autentiche raccapriccianti schifezze - come scrive Anna Spinelli nel delizioso libriccino La cucina dei pirati che mi hanno appena regalato), metterò in preparazione una bottiglia di rhum arrangé e mi preparerò il seguente delizioso dolcetto del quale condivido la ricetta con voi.
Oh, sì, lo so bene che tutte queste cose geograficamente non c'entrano nulla l'una con l'altra: ma l'identità della sottoscritta è fusion - e siete autorizzati pure a fare battute, in questo periodo me le merito - ergo pure ciò di cui si nutre può seguire la medesima libertà, se la cosa l'aggrada. Stay free - come dice sempre il mio amico gastronomade Vittorio Castellani aka Kumalè, dal quale prenderò ispirazione in questi giorni! ;-)
Tiramisù al the verde Tiramisù al the verde
(dosi per 8 persone) 150 gr di mascarpone 100 ml di panna 200gr di savoiardi 4 cucchiaini di the verde 300ml di acqua gelatina 2 fogli 2 uova 50gr di zucchero
Come sempre dovete dotarvi di più scodelle ;-) Scodella 1 - Separate i tuorli dagli albumi (e mettete questi ultimi nella scodella 2) e montate i primi con metà dello zucchero fino a farli diventare quasi bianchi. Ora aggiungete il mascarpone e amalgamate bene. Scodella 2 - Montate gli albumi a neve fermissima. Scodella 3 - Sbattete la panna e aggiungete anche questa agli albumi (scodella 2). Quindi aggiungete delicatamente questo composto alla crema di mascarpone e tuorli (scodella 1) e aggiungete al tutto 1 cucchiaino di the verde disciolto in un cucchiaio d'acqua. La crema è pronta. In un pentolino portate a ebollizione 150ml d'acqua, aggiungete l'altra metà dello zucchero e due cucchiaini di the verde. Togliete dal fuoco, lasciate raffreddare, e inzuppatevi velocemente i savoiardi - quindi disponeteli nei bicchieri. Formate gli strati di savoiardi (sotto) e crema (sopra)... Conservate in frigo 2h. In un pentolino portate a ebollizione 150ml d'acqua, aggiungete il rimanente cucchiaino di the verde, i fogli di gelatina ammollati e strizzati e fate sciogliere il tutto, quindi diponetene delicatamente uno strato sui vostri bicchieri e rimettete in frigo per altre due ore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines