Magazine Cucina

Torciglione alla marmellata

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Il torciglione è una ciambella ottenuta da una base di simil pastafrolla, stesa, ricoperta di marmellata, cacao e mandorle, arrotolata e poi sistemata in uno stampo da ciambellone.

E’ uno dei cavalli di battaglia di mia nonna, uno dei dolci da colazione (e merenda) che più amo perchè è perfettamente bilanciato negli ingredienti principali, tutti molto golosi anche se presi singolarmente

:-)

Anche mia madre lo fa buonissimo, ma io ancora dovevo cimentarmi… beh, come primo tentativo non mi posso lamentare! Il sapore era ottimo, la forma lascia un po’ a desiderare, ma occorre prenderci la mano perchè il passaggio dalla spianatoia allo stampo non è davvero semplice!

Torciglione alla marmellata

La pasta arrotolata e farcita è piuttosto pesante e, nonostante mi sia fatta aiutare nel prenderlo, tende a rompersi piuttosto facilmente.

Se decidete di provarlo, non fatevi prendere la mano dalla farcitura! Si vorrebbe abbondare, ma non si può, perchè nelle operazioni successive la marmellata tenderebbe a uscire inesorabilmente…

E quindi, ecco le dosi di questa ricetta di famiglia, dal sapore antico e casalingo.
Non ho volutamente utilizzato marmellate industriali, ma la mia confettura di albicocche e amaretti, proprio per non “contaminare” questo dolce di casa da sempre fatto con marmellate nostrane

:-)

Ricetta tradizionale al 100%.

Come stampo ho utilizzato la tortiera apribile con due fondi Guardini.

Torciglione alla marmellata

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • mezzo bicchiere di latte
  • scorza di mezzo limone grattuggiata
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina e mezza (poco meno) di lievito per dolci
  • circa 2 mezzi gusci d’uovo pieni di Strega (liquore)
  • 150 g di marmellata
  • cacao amaro q.b.
  • 100 g di mandorle sgusciate e tritate

Impastare la farina con le uova, il burro morbido, lo zucchero, il lievito, il latte, la scorza di limone grattuggiata.
Aggiungere un po’ di liquore, quanto basta per ottenere un impasto non appiccicoso ma ben lavorabile.

Stendere l’impasto a forma rettangolare, con una lunghezza sufficiente a coprire il diametro dello stampo da ciambellone.
Spalmare la base con la marmellata, senza abbondare troppo, quindi spolverare interamente di cacao amaro mescolato a un cucchiaio di zucchero (che potete togliere dalla quantità indicata per l’impasto) e infine ricoprire tutto con le mandorle tritate non troppo finemente.

Arrotolare il dolce delicatamente, quindi cercare di posizionarlo senza romperlo (2 mani in più fanno decisamente comodo) nello stampo imburrato e infarinato.

Spennellare la superficie con l’uovo (l’uovo necessario potete anche toglierlo dalla dose da mettere nell’impasto), decorare a piacere con alcune mandorle intere e infornare a 180° per circa 40 minuti, ma verificate l’effettiva cottura in base al colore dorato e alla consistenza del dolce.

Torciglione alla marmellata

Piattino da dessert di Green Gate

Pin It

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines