Magazine Cucina

Torta rovesciata all'ananas

Da Juno82
IMG_0129
IMG_0126
Non potete immaginare quanto ci ho messo a trovare una ricetta per realizzare questa torta. Ho sfogliato libri e libri, vecchi e nuovi, cercato disperatamente sul web e consultato tutte le applicazioni di cucina del mio Iphone. Alla fine ne ho trovata una e l'ho semi-stravolta completamente per ottenere questo gran bel risultato. Eccola finalmente! La volevo proprio così! Nonostante si tratti di una "torta rovesciata" non mi sento affatto di definirla una "Tarte Tatin" all'ananas, proprio perchè qui di pasta brisée, sfoglia o sucrée non ce n'è nemmeno l'ombra. In realtà è una vera e propria torta, di quelle soffici e leggere, con in più tutto il gusto dell'ananas!
Potete optare per un ananas fresco oppure per quello in scatola, che sia però di buona qualità. In quest'ultimo caso è preferibile utilizzare quello confezionato con il suo succo naturale e non quello sciroppato. Io l'ho reperito con facilità all'Esselunga, vicina a casa, che lo propone nelle due varianti e, devo ammettere, è davvero molto gustoso rispetto a tanti altri.
Queste dosi sono perfette per una tortiera da 24 cm di diametro. Se la desiderate più alta e soffice raddoppiate le quantità per la preparazione dell'impasto.
Una nota importante per quanto riguarda l'utilizzo della tortiera. Dal momento che si tratta di una torta rovesciata e, come tale, durante la cottura, l'ananas dovrà caramellarsi con burro e zucchero posto sul fondo della tortiera, il mio consiglio è di porla sopra un foglio di carta stagnola o su una teglia rettangolare abbastanza ampia. Durante la cottura infatti è possibile che un po' di caramello tenda a fuoriuscire, soprattutto se utilizzate una tortiera apribile (cosa che vi consiglio di fare per comodità!). Questo piccolo accorgimento vi aiuterà a mantenere il forno pulito ed evitare che il caramello colato bruci creando spiacevoli odori in cucina.
Penso di avervi detto tutto.. non mi resta che lasciarvi con questa delizia...
IMG_0145
IMG_0130
IMG_0190
IMG_0170
IMG_0179
IMG_0147
IMG_0210
IMG_0193
IMG_0208
Ingredienti:
100 gr di burro
50 gr di zucchero di canna Mauritius Muscovado BronSugar
Fette di ananas (fresco o in scatola, non sciroppato)
75 gr di zucchero semolato
1 uovo
125 gr di farina
35 ml di latte
25 ml di succo di ananas (sostituibile con latte)
1 cucchiaio di lievito per dolci
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C.
In una ciotolina sbattete 50 gr di burro morbido con lo zucchero di canna fino ad ottenere una morbida spuma omogenea. Versatela sul fondo della tortiera e cospargetela anche sui bordi. Disponete quindi le fette di ananas sul fondo senza schiacciare.
In una ciotola sbattete il restante burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere una spuma. Aggiungete l'uovo e mescolate fino a che non sarà ben incorporato. Incorporate la farina ben setacciata, il lievito, il latte e il succo di ananas.
Versate l'impasto nella tortiera, sopra l'ananas, livellandolo con delicatezza. Infornate per circa 30 minuti. Controllate con uno stuzzicadenti il livello di cottura. Dovrà fuoriuscirne ben pulito. Lasciate raffreddare la torta nello stampo. Per staccarla, soprattutto nella parte inferiore vi basterà inserire tra la torta e lo stampo la lama di un coltello.
Servitela con della crema inglese o del gelato alla vaniglia, oppure con dei ribes freschi.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines