Magazine Cucina

Torta Smarties per festeggiare!

Da Consuelo Tognetti
Come vi avevo accennato ad inizio mese, Settembre in casa mia è un continuo susseguirsi di festeggiamenti ed il dolce non deve assolutamente mancare per fare il canonico brindisi di buon augurio! In questi giorni ho preparato due cene importanti, una per il compleanno di mio marito e l'altra per il nostro anniversario di matrimonio (...sapete che amo fare tutto in casa, quindi vi lascio solo immaginare la mole di lavoro che mi sono ritrovata ad affrontare!!!) ma ho fatto un'unica torta per entrambi gli eventi e la scelta non poteva che ricadere su questa!Torta Smarties per festeggiare!
Non è altro che una semplice rivisitazione della ChocolatePassionCake che vi avevo proposto per San Valentino. Il cioccolato a casa mia è sempre sinonimo di FESTA, quindi anche in quest'occasione non poteva essere altrimenti!
Torta Smarties per festeggiare!Ingredienti x una tortiera da ø 26cm:Mancano i passaggi fotografici della preparazione, ma potrete trovarli documentati in questo vecchio post.

Torta Smarties per festeggiare!

Per la buona riuscita della ricetta lo stampo deve essere come questo.

base100 g di farina di tipo 1 macinata a pietra (Petra5 del Molino Quaglia)100 g di cioccolato fondente100 g di zucchero a velo50 g di zucchero semolato3 uova medie bio50 g di burro
ganasce al fondente200 g di cioccolato fondente200 ml di panna liquida frescaSmarties colorati q.b.Burro e farina per lo stampo
La base della torta l'ho fatta nella planetaria con il gancio a filo ma si otterranno ottimi risultati anche lavorando a mano o con le fruste elettriche.
Ungere e infarinare lo stampo, quindi procedere con la preparazione della base.Preriscaldare il forno a 180°C in funzione statica.Sciogliere il cioccolato spezzettato a bagnomaria con il burro. A parte montare le uova con gli zuccheri fino a renderle spumose. Unire il cioccolato e continuare a mescolare energicamente. Aggiungere poco per volta la farina setacciata, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versare nella tortiera e cuocere per 30 minuti.Sfornare e far raffreddare su una gratella. Quando lo stampo diventa maneggiabile, rovesciare sul piatto di portata.Preparare la ganasce. Scaldare la panna senza portarla ad ebollizione e versare subito sul cioccolato tritato. Mescolare a lungo fino ad ottenere un composto fluido e lucido.Versare subito nell'incavo della torta e decorare a piacere con gli Smarties.
Torta Smarties per festeggiare!
Trasferire in frigorifero per almeno 3 ore. Lasciare 5 minuti a temperatura ambiente prima di servire.
Torta Smarties per festeggiare!
La torta si conserva in frigorifero fino a 4 giorni, in alternativa può essere congelata già tagliata a fette.
Torta Smarties per festeggiare!
Potete divertirvi a creare dei simpatici disegni con gli Smarties e renderla unica ogni volta..io, come potete vedere, sono andata un po' a caso ma il risultato è stato ugualmente gradito!!!
Torta Smarties per festeggiare!

Una torta che mette d'accordo sempre tutti e adatta ad ogni stagione..il successo è garantito!
Torta Smarties per festeggiare!

Con questa ricetta partecipo al contest:
Torta Smarties per festeggiare!
"Il mio piatto preferito" di Golose Delizie

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog