Magazine Cucina

Tortina "fin troppo facile" :)

Da Gatadaplar
Anche a me, ogni tanto, piace "giocare facile" e mi lascio sedurre dai preparati per dolci... sì insomma, di quelli che basta sbatacchiarli in una ciotola con un altro ingrediente o due freschi et voilà, ti ci fai la tua "porcafigura"! :DDD
ops.. si può dire "figura" sul blog?! :DDD
Veniamo al dunque... Tempo fa mi sono caduti nel carrello ben DUE pacchettini di quelle robe che ho detto sopra... uno per dolci/biscotti al pistacchio e un altro alle noci...
Nel w-e abbiamo avuto ospiti i miei Suocerini e non avevo preparato nessun dolce... strano? bè si, da me... Così sono scesa in dispensa/garage e sgarufando tra i vari pacchetti e pacchettini di farine, mi sono saltati fuori quei due composti... solo che quello ai pistacchi, purtroppo, sul fondo era rotto... e così ho dovuto buttare tutto... :(((
S'è salvato quello alle noci... sono corsa in casa, ho acceso il forno, ho imburrato e infarinato la teglietta e mi sono messa all'opera... che, anche se era davvero semplicissimo da fare, non potevo non dargli il mio personalissimo contributo... e pregando tutti i Santi (visto che siamo di periodo) che anzichè una ciofeca, ne venisse fuori una buona...
TORTINA FIN TROPPO FACILE (alle noci e pistacchi) (per tortiera da 18 cm. di diametro)
1 busta di preparato per Torta alle noci "La Frutta Ricca Borghini" 1 mela fuji non troppo grande 30 g di bacche di goji 2 cucchiai colmi di pistacchi tritati 2 uova 60 g di burro morbido 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
per decorare: zucchero a velo sciroppo di riso o miele liquido bacche di Goji pistacchi tritati 3 o 4 noci

In una ciotola amalgamare bene le uova con il burro a formare una cremina, quindi unire il preparato per Torta alle noci, i pistacchi tritati e il lievito e mescolare molto bene. Incorporare poi le bacche di goji e la mela precedentemente sbucciata, privata del torsolo e ridotta a pezzettini.
Versare il tutto in una teglietta da 18/20 cm. di diametro, imburrata e infarinata, cospargere quindi la superficie di zucchero di canna e cuocere a 180° per una mezz'oretta o fino a quando, alla prova stecchino, risulterà ben cotta.
Una volta freddata, metterla su un piatto, spolverare di zucchero a velo, decorare con bacche di goji e pezzetti di noce passati nello sciroppo di riso o nel miele liquido, trasferire sul piatto di portata e servire.
Devo dire che, nonostante le mie (ed altrui) perplessità, è venuta invece buonissima!!!
E il giorno dopo è ancora più buona :)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines