Magazine Cucina

Tortino di campagna.....tempi e spazi

Da Babette
Sono due giorni che giro come una trottola, in fretta e furia da una parte all'altra. Nella città spazio e tempo sono tutti relativi e sembrano subire contrazioni inevitabili, ci metti relativamente poco ad andare dall'altra parte della città ma ci perdi allo stesso tempo anni della tua vita, per attraversare il centro sai già che ci metterai come minimo due ore lì insaccata a stagionare sui bus strapieni di gente, con sottofondo urticante di una irritabile signora che rimprovera una bambina, lo sfrenato ciarlare di due clacson e le luci ritmiche di semafori lampeggianti. In campagna è tutta un'altra cosa, l'orologio si dilata, il tragitto si fa meditativo, i bus forse manco esistono e il silenzio diventa assordante, la chiamerei slowlife. Preoccupazioni poche guardi il cielo ti riscalda e l'aria pulita che ti riempie e ti trascina. Mi manca il profumo del mare la mattina e lo stillare della rugiada ferma sulle foglie del piccolo giardino. Eppure quando sono giù la città mi manca, come ossigeno, in una stanza chiusa e senza porte, il suo vociare, la sua frenesia, il suo ritmo incalzante, i suoi colori e le sue luci.. rimango irrisolta e incompiuta tra le mie due geografie a cui sono intimamente legata...
TORTINO DI CAMPAGNA
Tortino di campagna.....tempi e spaziIngredienti
2 tazze di farina 001 pizzico di sale 1/2 bicchiere d'acqua 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
ripieno:1 mazzetto di spinaci lessati1/4 di verza lessata4 cucchiai di lenticchie piccole lessate1 mozzarella3 cucchiai di parmigiano grattugiato1 pizzico di sale
Mescolate la farina con l'acqua e il sale e cominciate a lavorarla con l'olio, poi stendetela sottile sottile. Lasciatevene da parte un pizzico per decorare.  Ungete la pirofila con olio e stendete la sfoglia. In una scodella unite gli spinaci, la verza, la mozzarella a pezzetti, 3 cucchiai di formaggio e il sale e mescolate ben bene, aiutandovi con il cucchiaio a schiacciare un pò la verdura e aggiungete i quattro cucchiai di lenticchie.
Tortino di campagna.....tempi e spazi
Riempite la sfoglia con il ripieno e aggiustate i bordi. Poi con il pizzico di pasta avanzata fate fornime o piccoli decori quello che volete, e ungete le parti di pasta scoperta con un pò d'olio, io ho fatto tre cuori per le mie tre geografie, le mie tre città. Infornate per una ventina di minuti sulla 4a posizione e servite caldo caldo.
Con questo tortino partecipo a:
Tortino di campagna.....tempi e spazi
Tortino di campagna.....tempi e spazi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :