Magazine Informazione regionale

Trekking alle eolie fra mare e fuoco.

Creato il 18 agosto 2011 da Francescotoscano1969 @ftoscano1969

TREKKING ALLE EOLIE FRA MARE E FUOCO.

Le isole Eolie. (Fonte: Dalla rete)

18 Agosto 2011. Il mito narra che il dio Eolo, re dei venti, giunto su un arcipelago del Tirreno, si divertiva a prevedere le condizioni meteo osservando gli “sbuffi” di un vulcano. Per questo diventò tanto popolare fra i pescatori della zona da dare il nome al gruppo di isole dove abitava: le Eolie. I sette gioielli vulcanici, riconosciuti patrimonio dell ’Umanità dell’Unesco, saranno la cornice ideale per escursioni, tuffi in mare e fanghi salutari, insieme alla Compagnia dei Cammini, dal 20 al 27 Agosto, per una settimana all’insegna della natura più selvaggia ed autentica. Agosto sta per finire e se potrete concedervi, in questo caso, più di un weekend, cosa c’è di meglio di una settimana alle Eolie, a gustare gli ultimi scampoli d’estate, tra vento e fuoco nel blu turchese che illumina il mare. Ecco allora pronto il mini-tour fra quattro delle “sette sorelle”. Si comincia da Lipari che, con le sue spiagge di finissima sabbia nera, v’incanterà con colori tanto belli da sembrare irreali: verde macchia mediterranea incastonata tra bianche cave di pomice e colate di ossidiana. Vi rilasserete passeggiando tra i vicoli del paese e farete una sosta al Museo archeologico regionale eoliano, ospitato in alcuni edifici del Castello, che sorge su una roccia vulcanica svettante sul Tirreno. Sarà la volta, poi, della vicinissima Vulcano, dove, appena sbarcati, sarete storditi dal caratteristico odore di zolfo. Dopo un “caldo” bagno in fanghi sulfurei, potrete rinfrescarvi con un bagno nelle limpide acque dell’isola, per poi cammi n a r e su ripide pendici fino al Gran Cratere, a quota 386 metri. Il vostro viaggio proseguirà a Salina, la più verde dell’arcipelago. Lì vi aspetta una suggestiva escursione dal sentiero delle “felci” e dei “porri” fino al lago salato, nella frazione di Lingua del Comune di Santa Marina di Salina, piccolo specchio d’acqua da cui si estraeva il sale. Potrete poi gustare l’ottima Malvasia delle Lipari e i capperi famosi in tutto il mondo. Chiuderete in bellezza ad Alicudi, la più selvaggia e lontana. Non troverete automobili, dato che non ci sono le strade, vi muoverete su mulattiere a gradoni di pietra e su sentieri, immersi tra gialle ginestre, ulivi, carrubi e bouganville. Fonte:
  1. http://www.siciliaweekend.info/.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Treviso e i suoi vini

    Treviso suoi vini

    E’ da qualche mese che utilizziamo questo blog per raccontarvi Treviso e ci siamo resi conto di non avervi ancora parlato del grande orgoglio delle nostre terre... Leggere il seguito

    Da  Mipiacetreviso
    INFORMAZIONE REGIONALE
  • Risotto alla Pescatora

    Risotto alla Pescatora

    Il mio è un paese salentino a strapiombo sul mare, mio papà e i miei nonni hanno speso una vita tra le onde dell’Adriatico motivo per il quale il pesce è... Leggere il seguito

    Da  Makinsud
    INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ, SUD ITALIA & ISOLE
  • Rassegna stampa giovedì 19 dicembre

    Rassegna stampa giovedì dicembre

    Le cronache di quei giorni… NAZIONALE GENOVA, PERMESSO PREMIO, EVADE SERIAL KILLER Protagonista Bartolomeo Gagliano, ha ucciso due prostitute e un gay. Era... Leggere il seguito

    Da  Margheritapugliese
    INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ
  • Rassegna 30 novembre

    Rassegna novembre

    ‘PILLOLE’ NAZIONALI (Ansa) LETTA: FIDUCIA DOPO PRIMARIE PD, POI GIOCO IN ATTACCO NAPOLITANO SPINGE RIFORME, CONFRONTO TV RENZI-CUPERLO-CIVATI / DA... Leggere il seguito

    Da  Margheritapugliese
    INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ
  • Il Massimo comun divisore

    Massimo comun divisore

    L'anno scorso, più o meno di questi tempi, in piena discussione su spending review, abolizione delle province e accorpamento dei piccoli comuni, mi sono messo... Leggere il seguito

    Da  Giorgiocaccamo
    INFORMAZIONE REGIONALE, POLITICA, SOCIETÀ
  • Tanta gente al Blues & Wine Soul Festival a Marsala

    Tanta gente Blues Wine Soul Festival Marsala

    Si è conclusa ieri sera in piazza Della Repubblica la tappa marsalese del “Blues Wine Soul Festival” che quest’anno giunge alla... Leggere il seguito

    Da  Www.marsala.it
    INFORMAZIONE REGIONALE