Magazine Hobby

Un amore in creta e terracotta

Da Annaulaola

Oggi vogliamo parlarvi non di un solo autore ma di una coppia di artisti, coppia nell’arte e nella vita: Enrica Campi e Massimo Voghera. Il fatto che siano una coppia molto affiatata e solida nella vita reale, e che lavorino sotto lo stesso tetto, fa sì che la rispettiva ispirazione artistica si arricchisca continuamente di nuovi spunti, idee, suggerimenti reciproci. Insomma …sono due, ma lavorano per tre!

http://ulaola.com/product/bather-with-ball/14249/

Enrica Campi, terminata  l’Accademia di Belle Arti di Torino,decide di lavorare in teatro, avendo scelto di studiare scenografia, e per parecchi anni esercita questo mestiere, soprattutto per il Teatro Stabile di Torino.

Costruisce così una ventina di teatrini per realizzare i quali usa, fra gli altri materiali, la creta, materiale molto affascinane che decide di non abbandonare mai più.

Sotto la guida di importanti maestri, inizia un percorso che la porterà a realizzare, accanto al marito, Massimo Voghera, scenografo e ceramista a sua volta, le sculture ricche di ironia e di poesia, qualità che contraddistinguono i  lavori di entrambi.

http://ulaola.com/product/sculpture-gli-uccelli/14717/

Massimo Voghera, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Torino, cattedra di scenografia, inizia a lavorare per il teatro. Alla passione per il teatro e per la scenografia si aggiunge quella per la terracotta e la ceramica. La cosa che certamente gli piace di più è usare l’argilla per fare lavori a metà fra il fiabesco e l’ironico, per passare, attraverso gli oggetti creati, un’altra passione comune: l’illustrazioni rivolta all’infanzia.

4a1b7ebfcef40d0a_product_photo_10960_signora_con_rose

Entrambi amano trattare le terre, gli smalti, i materiali più diversi. Le loro opere in terracotta “nascono dal desiderio di raccontare storie e lasciare che queste viaggino da sole e continuino a narrarsi a chi le osserva”.

Chi apprezza questo ottimo lavoro a quattro mani, non finisce mai di stupirsi, e di incantarsi, di fronte ad un’opera nuova che ha sempre il merito, in primo luogo, di farci sorridere, poi riflettere e, infine, renderci la vita un po’ più accettabile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog