Magazine Calcio

Un Foggia bello da impazzire annienta l’Atletico Roma

Creato il 20 marzo 2011 da Radicalelibero

Santarelli 5. Eroe su una zuccata di Ciofani, schiappa terrificante quando punta a fare il fenomeno sugli avanti laziali con finte e controfinte. Talmente tanto funambolico, che finisce per incantare anche se stesso. Si fa male proprio nel momento in cui avrebbe anche potuto prendersi un caffè in tutta tranquillità. Spariamo non sia nulla di grave. Pendolo. (31’ st – Ivanov 6. Giusto il tempo di inzaccherarsi i tacchetti)
Kone 7. Spinge, dribbla (lui si, riuscendoci), crea gioco. Offende e difende. Gode del miglioramento di tutta la squadra. Visto così, non sembra nemmeno quel mattone che, in alcuni frangenti, ha impersonato. È uno dei giocatori più in forma dei satanelli. Terzino.
Regini 6.5. Salva, immediatamente prima dello 0-1, una palla sulla linea di porta. Poi, nel secondo tempo, va vicino al gol. Da una sua conclusione, smorzata, nasce il vantaggio di Sau. Vista questa Sampdoria, gli converrebbe rimanere in questo Foggia. Fondamentale.
Burrai 6. Nel domino della metà campo foggiana, dove ognuno scala assolvendo il compito di chi precede, si trova arretrato in fase di regia. Salamon gli tira lo scherzetto regalandogli la casella da titolare. E lui fa il suo. Disciplinato
Rigione 6.5. Si fa sorprendere da Cofani quando, per un pelo, il centravanti romano non fa gol. Ma fa alcuni interventi da premio Nobel. Stando alla calma che assicura alle coronarie, è quello per la Pace. Obama bianco.
Romagnoli 7. Semplicemente, un muro.
Farias 5. Fuori forma, fuori fase, fuori tutto. Prova a duettare con i compagni di reparto senza, tuttavia, riuscire a stare al passo dei più in palla Sau ed Insigne. La pausa cade a fagiolo. Dategli un’amaca. (12’ st. Agodirin 6.Dà brio alla fase offensiva, ma palla tra i piedi si incarta ancora troppo)
Palermo 5. Funge da anello debole del gioco della mediana rossonera. A lui spetta fare da Burrai, ma è come se Burrai, prima di scendere in campo, fosse stato messo sotto da un autotreno in piena corsa. Dovrebbe creare e non abbozza neppure, dovrebbe mettere ordine ed invece crea caos. I suoi lanci sono tutti e puntualmente imprecisi. Non è un caso che Zeman lo butti fuori. Evanescente (12’ st. Agostinone 6. Una bella sorpresa.)
Sau 9. Grandissima partita. Due gol e un assist. Quest’ultimo da vero e proprio rapinatore, burlandosi di Doudou come fosse un pivellino. Erano anni che a Foggia non si vedeva uno così. Macchina da gol.
Laribi 7. Clamoroso al Cibali. Non doveva neppure giocare. Ed invece gioca e fa il solito immenso partitone. In un centrocampo tutto sommato sottotono, è lui a dare la scossa e a prendersi sulle spalle l’onere di organizzare. Direttore d’orchestra
Insigne 6.5. Lo fa il suo bel golletto, ma ha vissuto domeniche migliori. Lui è quello che ha più bisogno di riposarsi. Ha dato tanto, tantissimo. Ora può rilassarsi.
Zeman 7. Fa cinque. E speriamo anche sei, sette, otto…



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :