Magazine Cucina

Un fuori stagione… Fettuccine con Salsiccia e Funghi Porcini … per coccolarsi durante un acquazzone!

Da Piccolalayla

Qualche giorno fà diluvio universale cosi con la scusa di avere la giornata libera e la cucina a disposizione, ho invitato a cena degli amici per passare una serata di relax,  dopo settimane di corse e cene velocissime…
Ho voglia di pasticciare con la farina, di sporcarmi i vestiti e imbrattare una cucina per il puro piacere di tornare a spignattare, ho voglia fare qualcosa di diverso.. dopo pizze e panini per innumerevoli pranzi e cene, mi va proprio un bel piattone di pasta all’uovo fatta come di deve… e con la scusa che non c’è neanche cosi caldo stare a stendere la pasta non mi dispiace…e il sugo???? ma si vogliamo proprio esagerare…. un ragù ma questa volta bianco….che è proprio la morte della fettuccina fatta in casa ;) ))

Un fuori stagione… Fettuccine con Salsiccia e Funghi Porcini … per coccolarsi durante un acquazzone!

Ingredienti per 8 persone

  • per la pasta:

600g di farina 00
6 uova
sale e olio evo qb

  • per il ragù di salsiccia e funghi

500g di salsiccia grossa non condita
50g di funghi porcini secchi
1 grossa cipolla bianca
1 cc di brotec st sa tec al
pepe nero macinato tec al
prezzemolo fresco
olio evo

Un fuori stagione… Fettuccine con Salsiccia e Funghi Porcini … per coccolarsi durante un acquazzone!

  • Preparare la pasta

Ricetta tradizionale:
Preparate la pasta disponendo la farina a fontana con le uova in centro iniziate a sbattare con i rembi di una forchetta dal centro incorporando pian piano poca farina per volta, iniziare a lavorare energicamente con le mani fino ad avere una palla liscia e omogenea.

Ricetta Bimby:
Lavorare nel boccale 300g di farina e 3 uova per 20sec a vel 4.

Ricoprire il panetto di pellicola trasparente e lasciate riposare circa 30 min.

Con il mattarello o con la macchina della pasta (la mia Marcato Atlas 150) stendete delle sfoglie uniformi dello spessore desiderato (io n.6), infarinate le sfoglie e tagliatele al coltello o con l’apposita trafila (io quella standard grande).

  • Preparare il ragù:

Mettere in ammollo in acqua bollente per circa 30 min i funghi secchi, tritateli al coltello grossolanamente e tenete da parte.

Togliete dal budello la salsiccia e briciolatela con le mani grossolanamente.

In una capiente padella dai bordi alti o nel wok o ancora meglio nella pentola di coccio, rosolate a fuoco basso la cipolla tritata finemente al coltello, aggiungete la salsiccia e i funghi, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare, aggiungete il brotec coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 20-30 min bagnate con l’acqua di ammollo dei funghi, se necessario. Cospargere di pepe nero e prezzemolo fresco.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata con aggiunta di un CC di olio evo, scolarla al dente e saltarla in padella con il sugo. Servire calda con una manciata di prezzemolo tritato.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog