Magazine Cucina

Un pesce che non è proprio un pesce...?!

Da Alex
   Quasi un pesce d'aprile in anticipo sul calendario? Beh, in effetti potrebbe essere un'idea per quella data visto che il contenuto non è esattamente quello che uno si potrebbe aspettare.
Un pesce che non è proprio un pesce...?!
    Quando l'ho portato in tavola, infatti, le attese erano per un pesce en croute. In realtà si tratta di una fish pie di merluzzo e patate, divertente anche per i bambini.  Ricetta nata  così per caso, ve la passo con piacere.
Ingredienti: per 4-6 persone
200g merluzzo fresco
200g baccalà ammollato
400g patate sbucciate
1 foglia di alloro
4 chiodi di garofano
3 scalogni
1 bicchiere di latte
1 noce di burro
1 cucchiaio scarso di farina
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 fogli di pasta sfoglia
1 rosso d'uovo
un po' di pazienza e di estro!
   Fate bollire in acqua salata il pesce e le patate con l'alloro e i chiodi di garofano. Tritate i capperi e le olive. Con una schiumarola, togliete il pesce ancora poco cotto, sicuramente prima che inizi a sfaldarsi! Mettetelo in una terrina, eliminate la pelle e le lische e sfaldate a pezzi grossi. Quando cotte, scolate le patate, passatele al setaccio e aggiungetele al pesce con le olive, i capperi e il prezzemolo.
   Nel frattempo, affettate gli scalogni e fateli sbollentare nel latte. Scolate, aggiungete gli scalogni al composto e riservate il liquido. Usate quest'ultimo per preparare 3-4 cucchiai di besciamella liquida che unirete sempre al composto. Mischiate delicatamente per non rompere troppo il pesce e controllate il sale.
Lasciate raffreddare il composto.
   Stendete un foglio di pasta sfoglia su una placca da forno. Disponete il composto al centro in una forma ovale (il corpo del vostro 'pesce'). Coprite con l'altro foglio di pasta schiacciando bene i bordi (spennellateli con un po' d'acqua perchè aderiscano meglio). Mettete in frigo per 20 minuti.
  Togliete dal frigo, tagliate la pasta a forma di pesce dopo di che spennellate la superficie con un po' di rosso d'uovo e latte sbattuti.
  Con la punta di un coltello, disegnate sulla superficie le squame, l'occhio e tutti gli altri dettagli del pesce secondo la vostra fantasia. I taglietti devono essere superficiali e non attraversare la pasta. Infornate in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti o finché il vostro pesce è ben colorito.
  Portate in tavola con un 'Voilà'!
p.s. se volete e avete ancora più tempo e pazienza potete fare tanti piccoli pesci individuali, magari di forme diverse.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :