Magazine Cucina

Una rondine non fa primavera, ma un pic-nic si ;-)!!!

Da Sarettam
Oggi c’è un sole di quelli che ti fanno illudere…Non dico che sembra estate, ma almeno primavera inoltrata si…Ancora sotto le influenze dello spot della Valleverde, nonostante non lo trasmettano più da un po’ di tempo,  sarebbe opportuno cercare di convincere la cavia con un tempo così, una bella giornata all’aperto sarebbe l’ideale!!!
Per l'occasione rispolvereresti la tua valigetta da pic nic, quella che giace chiusa dalla pasquetta dell’anno precedente(il giorno della scampagnata e della gita fuori porta per antonomasia)…La meta?! Un campo verde di erba da poco spuntata, possibilmente nei pressi di un fiume o di un corso d’acqua, con qualche albero sotto al quale ripararsi. Plaid a quadri d’obbligo, un cappello per proteggersi dal sole, abbigliamento sportivo, un bel libro da leggere, una rivista frivola da sfogliare(dopo un paio di orette di lettura seria, una rivistina di quelle che ti parlano di problemi di coppia con le rispettive soluzioni in 30 righe, ci sta tutta ;-)) e qualche cibo da consumare freddo e senza posate per il sostentamento…Ma quanto sono belle le giornate tiepide trascorse all’aria aperta?!
E quando ho visto il contest lanciato dalle simpatiche Claudia e Leda di About Food, la nostalgia ha preso il sopravvento…Ho iniziato a pensare a cosa ci mangiavano l’anno scorso nelle nostre gitarelle fuori porta e mi sono resa conto che ci mancava sempre un dolcetto…E questo dolcetto, come il resto, ce lo saremmo dovuto mangiare con le mani, doveva essere comodo da trasportare e si sarebbe dovuto conservare fuori dal frigo…
E per quest’anno credo proprio di aver trovato la soluzione: la sbrisolona, il dolce che non solo si mangia con le mani, ma si porziona anche con le stesse…Nessun coltello per farlo a tranci, ma semplicemente le mani per spezzarlo…E se in casa si è un po’ restii a proporlo poiché quando viene mangiato è inevitabile che non si producano una marea di briciole e va servito sopra ad un piatto, all’aria aperta te lo puoi mangiare tranquillamente tenendolo in mano e sgranocchiandolo senza alcun vincolo, fino all’ultima briciola burrosa…
Una rondine non fa primavera, ma un pic-nic si ;-)!!!
Questa versione che vi propongo, tratta da una vecchia rivista di arredamento, è molto gradevole al palato. Una marcata nota di limone vi accompagnerà ad ogni morso, lasciando poi spazio alla croccantezza delle mandorle e ad un finale di sesamo. Una vera goduria!!!
Una rondine non fa primavera, ma un pic-nic si ;-)!!!
SBRISOLONA CON MANDORLE E SESAMO AL PROFUMO DI LIMONEIngredienti per una teglia rettangolare da 20cmX30cm
  • 100 gr di farina di mais fioretto
  • 100 gr di farina 00
  • buccia grattugiata di ½ limone bio
  • 75 gr di zucchero di canna
  • 70 gr di burro
  • 5 gr di sesamo
  • 60 gr di mandorle intere con la buccia
  • 1 tuorlo

ProcedimentoTritare grossolanamente nel cutter, azionandolo ad intermittenza, il sesamo e metà delle mandorle. In una ciotola  setacciare le farine, unire lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il burro ridotto a dadini, il tuorlo e infine il composto a base di mandorle e sesamo. Lavorare brevemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso.Coprire una teglia con carta da forno e rovesciarvi sopra tutto il composto di briciole che in cottura si salderanno tra di loro. Distribuire sulla superficie il resto delle mandorle intere.Infornare in forno caldo a 180° per 30 minuti.Sfornare, far raffreddare, spezzare con le mani e servire. 
Una rondine non fa primavera, ma un pic-nic si ;-)!!!
Una rondine non fa primavera, ma un pic-nic si ;-)!!!
Ovviamente con questa ricetta partecipo al contest di About Food, Ricette per un Pic-nic.
Una rondine non fa primavera, ma un pic-nic si ;-)!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines