Magazine Cucina

Vellutata del Cavolo ( alias Broccoli mix ) e Stop !

Da Aruggeri68
E se la vita e' troppo breve per bere vini cattivi come dicevo nel post precedente, e' anche troppo breve per mangiare male e cucinare peggio,Perche' scrivo questo? Spesso mi capita di incrociarmi con gente di tutte le razze (e' proprio il caso di dire )di parlare con gente del nord e del sud Italia, gente dell'Est e dell'Ovest del mondo.Ognuno con una propria cucina e fin qui tutto ok.Ma spesso inciampo in alcuni personaggi bizarri che considerano la cucina una cosa come spesso dico io " sciue' sciue' ,  apri la bocca e mangia... o quel che c'e' ce' !! "Beh non e' cosi ., anche perche' poi questi personaggi fanno delle cose a casa loro da mettersi le mani nei capelli o  da mettergli le mani addosso, ma dato che non si puo', provo a fare un po' di educazione culinaria..Difficile ma ci dobbiamo sforzare.Voi direte portami esempi.   Beh ne faro' uno per tutti anche perche' forse e' quello che piu' ha colpito e perche' arriva da  un'amica:Una sera mi chiama TIZIA, un'amica,  e mi dice " Ale senti vengono a cena  Pinca e Palla,  ho un pacco di orecchiette fresche che ho aperto qualche giorno fa e ora c'è  sulle orecchiette un poco di  puntinatura bianca ....una muffetta ,  ma secondo te se tolgo lo strato superficiale poi le posso fare???  Tanto stiamo tra amiche !!"Ecco rimasi come... come  come una stupida non sapevo cosa rispondergli,  poi cercai di fargli capire che se viene la muffetta sulle cose (senza essere troppo estremiste e snob ) , magari significa che il prodotto ha alterato la sua caratteristica di  freschezza e quindi direi che se proprio e' mezzanotte e sono settimane che non mangio, e non ho altro dentro la dispensa di casa e sono su un'isola deserta in mezzo la pacifico , ecco magari in quella situazione posso pensare di usare un prodotto del genere !!!Non ho mai chiesto se alla fine utilizzo' le orecchiette, so solo che adesso quando vado da lei spesso anzi forse quasi sempre porto io  le cose per cucinare : lei e' contenta e io piu tranquilla e cosi siamo felici in due.Ecco questo e' stata per me una cosa molto eclatante e spero non  mi ricapiti piu'.Quindi il succo di questo scrivere e' : " perche' mangiare male !!! "Anche perche' oggi come oggi uno si deve sforzare per mangiare male.Per mangiare bene basta cosi poco specie per noi in Italia con i nostri prodotti: se penso ai pomodori san marzano e le altre tremila specie pronte per tutte le occasioni, alla pasta di Gragnano e la basilico  con tre elementi semplici si fa una pasta da paura .Quindi evitate cibi spazzatura e buttate nella spazzatura quello che vedete che cammina già nel frigo :0)
Vellutata di Broccoli
Vellutata del Cavolo ( alias Broccoli mix ) e Stop !
1 lt di brodo vegetale70 gr di burro70 gr di farina200 gr di purea di Cavolo  misti cavoletti di bruxell, broccolo romano e cavolfioresale e pepe qb
Prima di tutto preparare un buon fondo vegetale fatto di sedano , carota e cipolla,  patata , alloro e a piacere erbette aromatiche.
Per seconda cosa preparare un roux biondo. Il roux si prepara sciogliendo in un pentolino il burro e poi si incorpora una quantita' pari di farina e si fa cuocere a fuoco moderato. Il roux ha tre colorazioni: bianco quando viene appena cotto, biondo quando acquista una colorazione bionda e se si prosegue fino all'imbrunimento del composto si ottiene un roux bruno.
E adesso si fa la vellutata !! Aggiungere al brodo caldo la purea di cavolo e aggiustate di sale : fate cuocere per 3 minuti ed unire il roux.Mescolate con una frusta in maniera che non si attacchi.Lasciate cuocere per circa 10 minuti sino ad ottenere la consistenza giusta. Se necessario salate.Versate in una ciotolina , una bella grattata di pepe nero e Stop !
Vellutata del Cavolo ( alias Broccoli mix ) e Stop !
La trovo perfetta in questo periodo e poi e' l'ultima della stagione vistoche' si trovano proprio gli ultimi cavoli.. quindi via veloci a farla.
Alessandra..........Bon Appétit !!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines