Magazine Gadget

Velocity 2X – Anteprima

Da Videogiochi @ZGiochi
Anteprima del 12/05/2014

Cover Velocity 2X

PS Vita - PS4 Livello di Attesa
7
Registrati per votare!

Genere: , Sparatutto

Sviluppatore:

Produttore: FuturLab

Distributore: PSN

Lingua: Italiano

Giocatori: 1

Data di uscita: Estate 2014

VISITA LA SCHEDA DI Velocity 2X

L’estate è storicamente un periodo povero di uscite importanti nella scena videoludica, sia per la stagione in sé sia perché in termini commerciali le uscite si concentrano nella stagione che segue subito dopo. Discorso che non vale invece per gli indie, ma che anzi, approfittano di questo periodo proprio per avere maggiore visibilità. Tra le uscite previste per questa estate, ancora senza una data, c’è il promettente Velocity 2X di FuturLab, seguito del divertente e originale sparatutto a scorrimento Velocity Ultra, in uscita su PS4 e PS Vita. Le novità di questo seguito sono importanti e mirano a migliorare quanto c’era aggiungendo anche qualcosa di nuovo che a primo acchito si adatta perfettamente alla formula di gioco.

Velocity

VELOCITY DUE FACCE

La struttura portante del gioco rimarrà invariata: di fronte ci sarà sempre uno shoot ‘em up a scorrimento verticale che alternerà livelli in cui salvare le capsule dei superstiti piuttosto che eliminare i nemici che si pareranno davanti, ad altri basati sulla velocità, portando a termine la missione entro il limite di tempo stabilito. Obiettivi che saranno come sempre integrati con le sezioni rompicapo che chiederanno al giocatore di disattivare dei generatori in ordine numerico per liberare i percorsi bloccati e concludere il livello. Percorsi con più diramazioni e ostacoli, che contemplano l’uso del teletrasporto della navicella Quarp Jet, chiudono un quadro che risulterà del tutto familiare ai giocatori del precedente capitolo. Ma l’azione in questo Velocity 2X sarà ancora più frenetica, dagli spostamenti della navicella alla velocità di scorrimento della visuale, con piattaforme che nei livelli daranno un boost al nostro velivolo.

La grossa novità introdotta in questo capitolo è rappresentata da sezioni platform e sparatutto a scorrimento orizzontale che prenderanno vita nel momento in cui con la navicella entreremo all’interno di portali che permettono al comandante Kai Tana, sempre protagonista del gioco, di scendere dall’astronave. Da sezioni in volo si passerà a sezioni a terra nei panni del pilota, armata di un fucile laser e della stessa abilità del Quarp Jet di teletrasportarsi, superando pareti e pavimenti; analogamente all’astronave può anche lanciare una capsula di teletrasporto in un punto, da usare in modo strategico per risolvere enigmi e disfarsi dei nemici. A tal proposito, proprio in queste sezioni a piedi si dovranno affrontare i Vokh, dei grossi e veloci alieni protetti da uno scudo, che può essere aggirato usando il teletrasporto che in qualche modo ne disturba l’efficacia. Questo cambio nelle meccaniche di gioco non sembra andare a discapito della velocità di gioco; il personaggio sarà in grado di correre velocemente, sparare a 360 gradi, scivolare sui pendii e saltare velocemente tra una piattaforma e un’altra. Laddove in volo troviamo capsule di salvataggio da recuperare e astronavi da abbattere, a terra ci sono cristalli da recuperare e gli alieni di cui sopra da eliminare. Se tutto andrà come dovrebbe, i giocatori avranno fra le mani un gameplay più rifinito e profondo ma soprattutto più vario.

Pensato per uscire su PS4 e PS Vita, FuturLab ha dovuto mettere le mani sul motore grafico e ricostruirlo da zero in diverse sue parti per portare a un livello più alto la sua produzione, e in tal senso gli sforzi profusi, a giudicare dalla versione alpha del titolo, hanno dato i frutti sperati. Particellari e illuminazione sono i campi che vedono grossi miglioramenti grazie all’ingaggio di persone di esperienza, il tutto girerà poi a 1080p su PS4 mentre alla risoluzione nativa su PS Vita, entrambe a 60 fotogrammi al secondo. Anche la colonna sonora, curata ancora da Joris De Man, compositore tedesco noto ai più per i suoi temi nella serie Killzone, ha ricevuto una attenzione maggiore, passando dai pochi temi di Velocity Ultra a una lista di tracce più corposa.

Velocity 2X – Anteprima
IN CONCLUSIONE
La direzione intrapresa da Velocity 2X è sui binari giusti. Il talentuoso team inglese sembra avere le idee ben chiare sul processo di sviluppo di questo seguito che passa da un miglioramento delle meccaniche già esistenti a nuovi innesti, primo su tutti l’inserimento di sezioni sparatutto e platform a scorrimento orizzontale, che mirano a dare maggiore varietà al gameplay senza snaturare la formula del gioco originale, apprezzatissima da chi l’ha giocato. Il comparto grafico e sonoro hanno ricevuto attenzioni maggiori, in linea con le aspettative di un gioco che uscirà anche su PS4, con il supporto al Cross-Buy e al Cross-Save a rendere piacevole il passaggio da console domestica a quella portatile.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :