Magazine Cucina

Verga d’oro

Da Molossina @MonicaAndreott1

Verga d’oro

 

  • Pianta perenne di 60-80cm., fiorisce in Estate e all’inizio dell’Autunno.
  • Si trova nelle zone boschive soleggiate e nei pascoli collinari e montani dove è frequente trovare anche la sottospecie alpestris, che non supera i 15cm. di altezza e presenta fiori piuttosto radi.

PROPRIETA’

  • Contiene olio essenziale, saponine, tannini, mucillagine; è diuretica, digestiva, stomachica, vulneraria.
  • Si impiega in decotto, macerato, sciroppo per la affezioni delle vie urinarie e renali, in particolate nefrite e infiammazioni della vescica.
  • La presenza di saponine rende questa pianta un valido rimedio per facilitare l’espulsione dei calcoli.
  • Per uso esterno, cataplasmi di foglie e infiorescenze pestate su ulcere cutanee e infiammazioni; gargarismi con l’infuso per infiammazioni di bocca e gola.

Verga d’oro
This post was thanked 0 time(s). Thank it ?

  Pianta perenne di 60-80cm., fiorisce in Estate e all’inizio dell’Autunno. Si trova nelle zone boschive soleggiate e nei pascoli collinari e montani dove è frequente trovare anche la sottospecie alpestris, che non supera i 15cm. di altezza e presenta fiori piuttosto radi. PROPRIETA’ Contiene olio essenziale, saponine, tannini, mucillagine; è diuretica, digestiva, stomachica, vulneraria. [...]

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog