Magazine Cucina

Zucca con farro

Da Marilenainthekitchen @fornelliexpress

ZUCCA con FARRO

“Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle” (Voltaire)
HALLOWEEN: trick or treat? (dolcetto o scherzetto?)
Halloween è tra i più antichi riti celebrativi e la sua popolarità in Europa la si deve alla tradizione Americana, dove la notte in questione ci si traveste e si va in giro celebrando il rito del “trick or treat?” Ma l’origine della parola è cattolica, infatti scomponendo e rielaborando la stessa, viene fuori “ la sera di tutti i Santi” ed a quanto pare la sua celebrazione ha provenienze pagane e molto più remote. Le popolazioni Celtiche, che vivevano in Inghilterra, Irlanda e Francia, vivevano il 1° Novembre come se fosse il primo giorno dell’anno che segnava la fine della stagione calda e l’inizio della stagione delle tenebre, del freddo….. Insomma io per quanto riguarda il rito, non ho preparato né un dolcetto né uno scherzetto, bensì un’ottima portata a base di cereali. In questo caso, il farro, portatore di fosforo, potassio , magnesio e vitamine e la zucca? Oltreché così felicemente colorata e anch’essa ricca di vitamina A e di minerali. Un piatto sano e gustoso. Insieme a questa vivacità di colore, abbiamo abbinato un rosso, secco dal profumo fruttato ed intenso. Parliamo del Pianaccio Piemonte DOC.

Ingredienti per 4 persone:
- 150 gr di farro perlato biologico “viviverde” coop
- 500 gr di zucca pulita
- 100 gr di pancetta a dadini
- 1 spicchio d’aglio
- 2 scalogni
- Olio EVO q.b.
- 3 foglie di alloro
- Sale q.b.
Preparazione:
Lasciare in ammollo il farro per almeno un’oretta.
Intanto tagliare la zucca e cuocerla insieme a 3 cucchiai di olio EVO, sale, uno scalogno tagliato finemente, l’aglio schiacciato senz’anima e le foglie di alloro. Cuocerla col coperchio e rigirarla spesso. La zucca cuoce in fretta, non deve spappolarsi, per cui dopo 10 minuti sarà giusta. Spegnere ed eliminare l’alloro. Scolare il farro, sciacquarlo e cuocerlo nella pentola a pressione senza olio e senza sale, con la pancetta e lo scalogno sminuzzato. Far rosolare per qualche minuto, rigirando spesso, dopodiché, coprire la superficie di due dita d’ acqua e chiudere col coperchio. Cuocere fino al raggiungimento del segnale. Una volta aperto il coperchio, unire il farro alla zucca ed assaggiare se di sale va bene. Con la presenza della pancetta, dovrebbe servirne al massimo un briciolino. Servire caldo con un filino d’olio crudo.


Archiviato in:LEGUMI, PRIMI PIATTI Tagged: Bacon, farro perlato, halloween, pancetta, zucca

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :