Magazine Scienze

10 ° Incontro di studi “Lazio e Sabina”: L’acquedotto di S. Maria di Fianello a Montebuono

Creato il 24 maggio 2013 da Andrea Scatolini @SCINTILENA

By Cristiano Ranieri on maggio 24th, 2013

Si svolgerà a Roma dal 4 al 6 giugno prossimo il 10° Incontro di studi “Lazio e Sabina”, organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e dedicato all’attività di ricerca, tutela e valorizzazione svolta nel territorio di competenza.

I contributi, presentati dal personale tecnico della Soprintendenza, da collaboratori, da studiosi di università ed enti di ricerca, saranno suddivisi per aree geografiche (4 giugno: Sabina, Area tiburtina, sublacense e Valle dell’Aniene. 5 giugno: Colli Albani, Aree tuscolana e prenestina, Lazio meridionale. 6 giugno: Lazio meridionale, e Area costiera).

Una sezione poster sarà dedicata agli interventi di carattere più puntuale e specialistico. Tra questi verranno esposti i risultati delle ricerche, effettuate nel mese di agosto del 2012 dal Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio, all’interno dell’acquedotto di S. Maria Assunta di Fianello sito nel territorio del Comune di Montebuono (RI) e facente parte di una grande villa rustica di epoca romana.

Sedi delle giornate:

4 giugno – British School at Rome, Via Gramsci, 61 – Roma
5 giugno – Accademia di Danimarca, Via Omero, 18 – Roma
6 giugno – Istituto Olandese a Roma, Via Omero, 12 – Roma

10 ° Incontro di studi “Lazio e Sabina”: L’acquedotto di S. Maria di Fianello a Montebuono

Acquedotto di S. Maria di Fianello

Per maggiori info:

http://www.archeolz.arti.beniculturali.it/index.php?it/238/news/22/lazio-e-sabina-10-incontro-di-studi

10 ° Incontro di studi “Lazio e Sabina”: L’acquedotto di S. Maria di Fianello a Montebuono

Lazio e Sabina 2013


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :