Magazine Ecologia e Ambiente

12/08/2014 - Piano Sulcis, firmata intesa per centro d'eccellenza sull'Energia Pulita in Sardegna

Creato il 12 agosto 2014 da Orizzontenergia

Finanziamento di 30 ml per un programma decennale di attivita’ di ricerca

Firmata oggi l’intesa (prevista dal Piano Sulcis) tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Autonoma Sardegna, ENEA e Sotacarbo, per dare vita alla costituzione di un centro di eccellenza sull’energiaenergia
Fisicamente parlando, l'energia è definita come la capacità di un corpo di compiere lavoro e le forme in cui essa può presentarsi sono molteplici a livello macroscopico o a livello atomico. L'unità di misura derivata del Sistema Internazionale è il joule (simbolo J)
pulita in Sardegna
.  

L’intesa prevede il finanziamento di un programma di attività di ricerca, di orizzonte decennale, per complessivi 30 milioni di euro da attuare nell’ambito del polo tecnologico  del Sulcis, dove operano Sotacarbo ed Enea .
Definite quattro linee di attività, che riguarderanno: le tecnologie per l’uso sostenibile di combustibili fossili (argomento tradizionalmente legato all’area del Sulcis); l’efficienza energeticaefficienza energetica
Con questi termini si intendono i miglioramenti che si possono apportare alla tecnologia per produrre gli stessi beni e servizi utilizzando meno energia, con conseguente riduzione dell' impatto ambientale e dei costi associati.
nell’edilizia
; lo sviluppo delle fonti rinnovabilifonti rinnovabili
Una risorsa è detta rinnovabile se, una volta utilizzata, è in grado di rigenerarsi attraverso un processo naturale in tempistiche paragonabili con le tempistiche di utilizzo da parte dell'uomo. Sono considerate quindi risorse rinnovabili:
- il sole
- il vento
- l'acqua
- la geotermia
- le biomasse
con sistemi di accumulo
e la valorizzazione energetica dei rifiuti e degli scarti della chimica verde.
L’accordo prevede inoltre che i soggetti attuatori, ENEA e Sotacarbo ,  effettuino le attività di ricerca presso le infrastrutture presenti nell’area del Sulcis, attivando sinergie in sede locale per massimizzare le ricadute territoriali delle conoscenze prodotte.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :