Magazine Informazione regionale

17,4 milioni di euro dalla Regione Lombardia per 285 case popolari non assegnate! Protesta il Comitato AntiSfratto

Creato il 08 luglio 2013 da Cremonademocratica @paolozignani

Che l’Aler abbia delle case e non vengano assegnate dai Comuni secondo graduatoria regionale è una contraddizione. Che succede all’Aler e nei Comuni interessati? Il Comitato Antisfratto si batte perché tutti abbiano una casa, ecco

Lunedì 17 Giugno il Comitato AntiSfratto ha incontrato alcuni vertici ALER, tra cui il Vice Presidente reggente Gianfranco Diamanti, nella sua sede di Via Manini,12.
Nell’incontro sono stati rimarcati i problemi che colpiscono la città dal punto di vista abitativo e di cui ALER è diretta responsabile o comunque parzialmente coinvolta.

Non abbiamo ottenuto risposte complessivamente soddisfacenti, ma è stata senz’altro un’occasione per avere un riscontro sui dati in nostro possesso, denunciare quello che è la strategia gestionale dell’azienda e avanzare delle proposte preliminari.

Dopo aver chiarito che pretendiamo che i 400 alloggi ERP attualmente sfitti vengano assegnati, abbiamo avanzato quella che è una delle proposte su cui lavoreremo in questi mesi e che divulgheremo successivamente.

Non mancherà occasione per rincontrare ALER nelle prossime settimane.
Non tolleriamo che in questa sessione di assegnazione di casa popolare vengano messe a disposizione solo 20 abitazione di Edilizia Residenziale Pubblica.

Tutto ciò è vergognoso e rappresenta di fatto un insulto all’intera cittadinanza.
Solleciteremo l’azienda ed il Comune di Cremona ad assegnare ben più delle abitazioni previste, fermo restando che se sarà necessario ci riapproprieremo di queste case.

Nella mattinata di Martedì 18 Giugno, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale, si è svolto un presidio sotto la prefettura durante il quale abbiamo ottenuto un incontro con il Prefetto stesso, che è stato messo di fronte all’emergenza abitativa e alla richiesta di una moratoria sugli sfratti.

Il dualismo tra riappropriazione diretta e pratiche di confronto ci ha permesso di ottenere buoni risultati.
Porteremo avanti questo percorso, pronti a creare rotture conflittuali nel momento in cui le controparti si mostreranno interessate a tutelare solo gli interessi dei poteri forti e non quelli comuni.

E’ inammissibile che negli ultimi anni la Regione Lombardia abbia finanziato con 17,4 milioni di euro la costruzione di 285 alloggi ERP (già ultimati) che rientrano nel totale di 400 case popolare sfitte.
Pretendiamo l’intera assegnazione di questi alloggi, se non avverrà ce ne riapproprieremo!

Mai più gente senza casa,
mai più case senza gente!

Comitato AntiSfratto Cremona


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :