Dal 18 al 23 gennaio Elio Giordano al Politeama Rossetti (sala bartoli) con:
THOM PAIN (basato sul niente)

Di: Will Eno traduzione di Noemi Abe
Regia: Elio Germano in collaborazione con Silvio Peroni
Produzione: BAM Teatro – Pierfrancesco Pisani in collaborazione con Mittelfest 2010 e con il contributo dei Festival “La notte dei poeti” – “Settembre al borgo”
Interpreti: Elio Germano
«Germano è attore di grande naturalezza e insieme molto sofisticato» (Corriere della Sera); «Elio Germano bravo da far paura, pieno di scatti e vuoti (…) Geniale nell’aver scelto il monologo di un autore a metà fra Joyce e Koltès» (La Repubblica)… Quando Elio Germano, reduce della vittoria a Cannes, ha

Difficile spiegare in poche parole chi sia Thom Pain, tanto è originale il monologo: «Non puoi entrarci a meno di non essere Thom Pain» spiega Germano. «Questa è stata la maggior difficoltà: essere e non provare d’imitare, essere lui dal primo momento, senza indugi, senza giudicarlo, senza recitare le sue intenzioni». È un uomo che sale sulla scena e parla, cerca un rapporto col pubblico, racconta, perde il filo, racconta altro… Ad ogni sua parola, al buio, riusciamo a intravedere nuove cicatrici. Gliele ha lasciate la vita, con la sua durezza. Sono le memorie dell’infanzia, le speranze, gli amori, le disillusioni… Ciononostante Thom Painriesce a conservare in sé un luogo in cui provare ancora la “sofferenza del mondo”, un luogo di condivisione che svela in questa sua lunga “confessione laica” ricca di suggestioni.
LINK UTILI:
- Per maggiori info Politeama Rossetti (fonte delle info e foto qui sopra)
- scheda dello spettacolo teatromonfalcone.it
- Recensione di Caterina Vettore
- post di Massimo Marino su controscene.corrieredibologna.corriere.it
- informazioni su Elio Germano