Magazine Tecnologia

19 Gennaio: Mega è arrivato con più di 100.000 registrazioni in meno di un’ora!

Creato il 20 gennaio 2013 da Scimiazzurro

E’ arrivato il 19 gennaio, giorno importante per Kim Dotcom: apre Mega, il nuovo servizio “hosting” sostituto del vecchio Megaupload.

Da pochi minuti il sito mega.co.nz sembra irraggiungibile visto la grande mole di visitatori che stanno visualizzando il sito alla caccia di novità.

Il sito ha  battuto ogni record della rete: 100.000 registrazioni in poco meno di un ora, e in questo momento siamo circa a quota 250.000.

kim1

kim2

Il sito e saturo.Da ore noi di Technologici.it cerchiamo di accederci per comunicarvi le nostre prime impressioni.Dalle prime immagini apparse nel web Mega sembra avere una grafica del tutto innovativa e funzionale

mega-01_t.jpg.pagespeed.ce.vgKktSRvvV

Con un servizio totalmente protetto da privacy , il noto imprenditore tedesco promette a tutti 50 GB in regalo per testare la nuova piattaforma.

dotcom-50gb

Il legale Rick Shera, impegnato al fianco di Kim Dotcom in vista del lancio di domani, assicura che il modello di business adottato sarà differente rispetto a quello che portò alla chiusura di Megaupload e Megavideo. Questo sarà reso possibile dalla scelta di criptare ogni singolo file caricato, oltre all’abbandono della formula che consentiva agli uploader più attivi di generare profitti in base al numero di download. In altre parole, MEGA si andrà a posizionare in un mercato oggi popolato da servizi come Dropbox, SkyDrive, Google Drive, Box e molti altri, strizzando però l’occhio a chi necessita di una piattaforma per la condivisione dei contenuti multimediali.

In attesa dell’accesso e dunque di novità vi lasciamo con questo video creato dallo staff di Technologici.it che ci ricorda Megaupload con la sua bellissima sigla/spot e ripercorre la battaglia giudiziaria del grande Kim Dotcom che è riuscito a rialzarsi e a ricreare il suo sogno.Benvenuto MEGA!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine