![1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione) 1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione)](http://m2.paperblog.com/i/301/3016244/1q84-libro-3-di-murakami-haruki-recensione-L-MVhTm2.png)
TRAMA: Aomame e Tengo sono da mesi persi sotto un cielo ostile in cui brillano due lune, separati eppure uniti da qualcosa di invisibile, come solo il destino può essere.
Minacciati dalla setta Sakigake e da forze ancora più sinistre, braccati dall'investigatore Ushikawa, tanto geniale quanto pericoloso, sono ormai alla fine del viaggio.
La storia di un amore che deve superare ostacoli, risolvere enigmi, attraversare universi, per dare un senso alla realtà.
![1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione) 1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione)](http://m2.paperblog.com/i/301/3016244/1q84-libro-3-di-murakami-haruki-recensione-L-VoEkXG.png)
Aomame e Tengo sanno di vivere ormai in una realtà distorna, come se fossero stati portati in una dimensione parallela, dove in cielo splendono due lune.
La prima è costretta a nascondersi perché braccata dai membri del Sakigake, che intendono vendicare la morte del loro capo, ucciso per mano sua.
Tengo è minacciato dalla stessa setta perché riscrivendo la Crisalide e pubblicandola ha svelato segreti che dovevano rimanere celati al mondo.
Entrambe sono uniti da un unico destino, ma separati in questa battaglia.
In questo nuovo capitolo si aggiunge anche un nuovo personaggio, losco e alquanto sgradevole. L'investigatore Ushikawa, che già ha fatto la sua apparizione nei primi libri in altre vesti.
![1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione) 1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione)](http://m2.paperblog.com/i/301/3016244/1q84-libro-3-di-murakami-haruki-recensione-L-talp_Q.jpeg)
Riusciranno dunque in questo capitolo finale a sopravvivere e ritrovarsi? Torneranno nel vero 1984? E soprattutto, scopriranno chi sono i Little People?
La bravura e il talento di Murakami hanno saputo creare una storia enigmatica e ricca di colpi di scena, che uniti fra loro danno vita a un romanzo unico nel suo genere. Ogni tassello ricomposto da il senso a una logica che forse all'inizio sembra non esserci.
Forse si può pensare che non può esserci un senso a tutta questa storia, che è un'accozzaglia di elementi buttati lì per intrattenere il lettore, ma vi sbagliate! Leggete con attenzione e quando ogni cosa verrà finalmente svelata rimarrete stupefatti con quanta maestria l'autore sia riuscito a non rivelare nulla di tutti gli enigmi.
Ogni volta che finivo di leggere un capitolo mi chiedevo quale era la soluzione, la risposta alla domanda e la curiosità mi spingeva a leggere.
Una storia che vi terrà con il fiato sospeso e svegli la notte! Che vi toglierà il fiato quando avrete la risposta.
Un capolavoro imperdibile del grande Murakami Haruki.
Recensione 1Q84 libro 1 e 2
![1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione) 1Q84 libro 3 di Murakami Haruki (Recensione)](http://m2.paperblog.com/i/301/3016244/1q84-libro-3-di-murakami-haruki-recensione-L-vgkH5Z.png)