2012 cambiamenti possibili

Da Soniab

All’orizzonte di quella che potrebbe essere l’ultima notte del mondo, quella che determinerebbe un finale tanto annunciato nel corso della storia dell’umanità e tornato in auge quest’anno con la profezia dei Maya, si scorgono eventi per esorcizzare, scherzarci e forse… segnare davvero una chiusura. In tutto il pianeta in queste ore sta accadendo qualcosa ed in Messico questa settimana si è raggiunto il buum dei turisti. Un’ambientazione speciale è sicuramente quella del sito astronomico di Stonehenge in Inghilterra dove è stato organizzato un party. In Francia, a Nizza si dice si voglia vivere il momento con una maxi orgia in piazza, mentre Bugarach, cittadina francese ai piedi dei pirenei e considerato luogo salvifico e magico è per molti un rifugio, spazio immune dalla catastrofe. E nel bel Paese? A Napoli sono stati dislocati nella città ben 36 corni anti  malocchio alti circa tre metri e realizzati in vetroresina, nella Capitale praticamente ogni locale e ogni quartiere ha organizzato il  proprio countdown e di altro genere è iniziativa fiorentina, presso l’Auditorium Stensen, relativa a una maratona  cinematografica a tema intitolata emblematicamente Apocalypse Night.

E voi cosa state facendo? C’è chi non ci crede e anzi fino a che non è uscito dal lavoro neanche se ne era ricordato, chi si è tormentato sui social network tutto il giorno in linea con il conto alla rovescia, chi si gode la serata come sempre e chi deciderà di fare qualcosa di speciale, magari aprire una bottiglia di vino, chiamare quell’amico che non sente da troppo tempo o chiamare quello/a che meriterebbe di essere mandato a quel paese, in fondo non è ancora Natale…

Ed io? Dallo scoglio sull’infinito del mare sempre più scuro e schiumoso in inverno, mi diverto a curiosare cosa combinano gli altri, non credo ai Maya, non credo che la fine del mondo sapremo quando sarà, non credo che la vera fine del mondo sia tanto lontana, anzi forse ci siamo già dentro considerando certe strade intraprese dall’umanità.

Credo però che il 21 dicembre 2012 potrebbe segnare una svolta. No a supposizioni negative ed apocalittiche. Sì ad un cambiamento di atteggiamento in positivo. Da domani uomini e donne, sopravvissuti, rifletteranno anche solo un attimo e considereranno di avere davanti un’altra possibilità, forse l’ultima.

Una possibilità di essere migliori, di crearsi delle opportunità, di agire. La fine del mondo è l’inizio di un altro mondo, quello nel quale liberarci da zavorre passate e rispolverare le nostre vite, in cui renderci conto di cosa ha senso e valore per noi e cosa non ce l’ha. Iniziamo cambiando il nostro piccolo mondo personale e la fine del Mondo sarà lontana. Ancora per qualche migliaia di anni…


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Perché la gente non legge?

    Mentre tutti si scandalizzano perché le persone non leggono, pochi hanno voglia di provare a mettere giù qualche riflessione (senza molte pretese, sia chiaro),... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • Il blog che fa la differenza

    , come ci riesce? In quale maniera possiamo agire per far sì che questo strumento riesca a ritagliare, nel Web, uno spazio, anche piccolo, e che sia nostro? Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • L’impegno del romanziere

    Il romanziere deve essere impegnato? Deve denunciare attraverso la sua opera quello che c’è di storto nella società? Deve illuminare gli angoli cupi dove si... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • la vera natura di Madre Natura

    Ieri sera io e Jn siamo state a vedere Adaline - Eterna giovinezza.È un film da fighe.Lo specifico, casomai qualche penemunito pensasse di approcciarvisi,... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • INCANTATI dalla COMMEDIA a Grottaglie (Ta) il 12 maggio 2015

    Nel 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, Grottaglie ospita Franco Palmieri. Un’esperienza unica da Firenze a Grottaglie la testimonianza di... Leggere il seguito

    Il 07 maggio 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Gian Piero Stefanoni - Da questo mare

    - Edizioni Gazebo, 2014 Un libro intensamente religioso, questo di Gian Piero Stefanoni, ma di una religiosità "diffusa", non dottrinale né privata -... Leggere il seguito

    Il 02 maggio 2015 da   Ellisse
    POESIE, TALENTI