Come usanza del tempo poi, sulla cima della pinza va effettuato un taglio a croce ( per favorirne la lievitazione) mentre di pronuncia un Padre Nostro in buon auspicio all'anno appena iniziato.
Ora vi chiederete cos'è il Pan e vin? Proprio perché alla tradizione ci tengo, vi rimando direttamente al link di wikipedia, cosi potrete farvi una cultura sui nostri falò di inizio anno!!
Buona Epifania e soprattutto... che le vostre faive possano andare sempre a levante!!:)
![2016 e.... Pane con la Zucca!! 2016 e.... Pane con la Zucca!!](http://m2.paperblog.com/i/311/3112321/2016-e-pane-con-la-zucca-L-nSkX4z.jpeg)
Ingredienti:
650 gr di farina 00
400 gr di purea di zucca
1 panetto di lievito di birra
60 gr burro fuso
150 ml latte tiepido
100 gr zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
marmellata o miele per spennellare
Fate sciogliere il pannetto di lievito nel latte tiepido. Nel frattempo, in una ciotola abbastanza capiente mettete tutte le polveri setacciate e il sale. Unite a questo il latte e il burro. Come ultimo ingrediente la purea di zucca. Amalgamate il tutto per bene, fino a che non sentirete la pasta scaldarsi sotto le vostre mani. Lasciate lievitare per due ore, in luogo caldo e buio. Passato questo tempo riprendetela per mano e datele la forma voluta, solitamente una grande pagnotta, dove effettuerete un taglio a croce per favorirne la lievitazione. Lasciate lievitare ancora fino al raggiungimento del raddoppio di volume. Cuocete in forno preriscaldato statico per 40 minuti circa.
Togliete dal forno ancora calda e spennellate con marmellata e miele.