24 maggio giornata europea dei parchi

Da Sabrina2007

Il 24 Maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi, per ricordare il giorno in cui, nel 1909 in Svezia, venne istituito il primo parco.
Savona e Bergeggi partecipano alla iniziativa con "La Grotta Marina di Bergeggi" la più nota grotta marina della Liguria.
ll percorso, che dista dalla costa solo poche centinaia di metri, è sull’Area Marina Protetta.
E’ facile restare abbagliati dai colori del mare che si infrange sulle scogliere sottostanti ma vale la pena osservare le specie vegetali pioniere tipiche di substrati calcarei e le specie arbustive della gariga e della macchia mediterranea tra le quali spiccano Campanula sabatia (esclusiva della liguria occidentale), Euphorbia dendroides, la rara Anthyllis barbajovis e l’endemica Thymelea hirsuta.
Sul territorio cresce anche l’anemone epatica che annuncia la primavera, poi primule, narcisi, acetosella, ginestre, cisto, poligala, vilucchio, gladiolo, globulario, bocche di leone. Alla fine dell’estate arriva il settembrino seguito da crocco e linaria; con l’inverno margheritine e alissi.

Boschi di querce, pini, lecci, faggi, frassini, castani che proteggono nell’ombra funghi come boleti, porcini, colombine verdi, "sanguin". A primavera il Tordilium, ai margini delle strade la "borsa pastora" e la Pimpinella minor.
Sulle colline crescono, agrifoglio, pungitopo, sorbo degli uccellatori; a levante, ginestre (più diffusa la "spagnola", alta fino a 2 metri), erica arborea, brugo e corbezzolo. Non mancano malva e bardana, anche se alcune delle più diffuse piante aromatiche sono timo, origano, santoreggia, mirto, finocchio selvatico, rosmarino.

Narra la leggenda che nella Grotta Marina di Bergeggi vivesse un terribile drago, adorato dalla popolazione della vicina città romana di Vada Sabatia.
All’inizio del V secolo d.C. i Santi Eugenio e Vindemiale affrontarono l’esecrabile bestia armati solo del segnacolo della croce e la affogarono in mare. La leggenda simboleggia in realtà la vittoria del Cristianesimo sul Paganesimo, ma offre anche una chiara testimonianza del timore e del mistero con cui in passato veniva guardata la grotta. Quando il mare era in tempesta, da un foro sopra alla grotta (ancora presente negli anni Sessanta presso la Via Aurelia, prima dei lavori di ampliamento della sede stradale) fuoriusciva con regolare intermittenza un soffio d’aria sibilante che contribuiva ad alimentare il mistero. Si trattava in realtà di un soffione provocato dal moto ondoso che comprimeva ritmicamente l’aria nelle fessure carsiche facendola uscire con violenza verso l’alto.
fonte: blog della fiorista Mariangela

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cosa fare a Milano (e non solo) dal 16 al 30 giugno se sei…

    Cosa fare a Milano (e non solo) dal 16 al 30 giugno? Una piccola guida agli eventi e ai luoghi per la seconda metà del mese seguendo... il tuo segno zodiacale!... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • In nome della rosa

    Un itinerario alla scoperta dei più bei roseti visitabili d’Italia Grandi Giardini Italiani – il network dei più bei giardini visitabili in Italia – dedica... Leggere il seguito

    Il 23 maggio 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Shopping list per la casa al mare

    “….Abbiamo affittato un piccolo bilocale in Liguria da sfruttare tutto l’anno e vorremmo acquistare una serie di accessori per completare ciò che manca, oltre... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Elisabetta Ferrari
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • Appuntamenti di maggio

    Vi ricordate lo slogan? Ancora una …e poi basta (per i più giovani: le patatine Pai) E’ quello che mi ripeto ogni volta che torno a casa da una mostra mercato... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Betticalani
    FOTOGRAFIA, GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Eight hotel luxury stories part 1

    Foto di Ariel Bonalumi “Non si può ammirare la natura per procura” sosteneva Winston Churchill, e in effetti come dargli torto. Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Patriziafinuccigallo
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • La rivoluzione di al Sisi…“a smart person”.

    Democrazia e Islam sono compatibili? Un invito da porsi non senza imbarazzo soprattutto in quello che fu il giorno successivo la strage alla redazione di Charli... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Lilianaadamo
    LIFESTYLE